I ragazzi che hanno aderito al progetto di volontariato (fonte, ravennanotizie.it)

"Lavori in Comune"
A Ravenna il volontariato comincia dalle scuole

Nella città romagnola un interessante esperimento coinvolge i ragazzi delle scuole in attività di volontariato organizzate durante il periodo estivo

"Il futuro siete voi", così l'Assessore Morigi ha accolto le nuove figure di volontari, riconoscibili dalla loro giovane età e da una maglietta gialla con la scritta "Lavori in Comune" che da lunedì saranno inserite in alcune strutture comunali e nell'organizzazione di prossimi eventi per svolgere un'esperienza di cittadinanza attiva.

Le 144 ragazze e i 50 ragazzi di età compresa fra i 14 e i 17 anni, che hanno aderito alla prima edizione del progetto dell'assessorato al decentramento rivolto agli studenti - per un totale di 215 adesioni - , sono infatti ai nastri di partenza per fare il loro primo ingresso nel mondo del volontariato, durante le vacanze scolastiche, secondo moduli di una o più settimane, dopo aver scelto uno o più tra i 12 possibili contesti proposti: dalle attività di Casa Vignuzzi al centro didattico La lucertola, dal canile municipale alle iniziative di Cittattiva, festival estivi nei lidi ad un'esperienza di giornalismo con Carla Baroncelli.

Ieri pomeriggio i ragazzi e le ragazze, sono stati ricevuti in municipio dall'assessore al decentramento e politiche giovanili Valentina Morigi, per una sorta di investitura ufficiale e per illustrare loro le modalità di inserimento nei vari percorsi. All'incontro erano presenti anche i coordinatori del progetto e le figure che fungeranno da tutor durante la loro esperienza. "Sono molto felice di aprire con voi questa prima esperienza del progetto "lavori in Comune" - ha detto l'assessore rivolgendosi agli oltre cento ragazzi che hanno gremito oggi la sala Preconsiliare-. Nel nostro Paese - ha aggiunto Morigi - assistiamo ad uno scarso coinvolgimento dei giovani nei campi più importanti della società, andando così disperdere il grande patrimonio di energia e creatività che potete offrire. Per questo è nato "Lavori in Comune" : per valorizzare il vostro impegno in opportunità di cittadinanza attiva per il bene comune. Vi auguro che il senso di questa esperienza, anche se breve, accompagni tutta la vostra vita e il cammino che farete come protagonisti della società del futuro".

"Auguro a tutte e tutti voi che l'esperienza "Lavori in Comune" vi aiuti a crescere, vi permetta di conoscere persone e fare esperienze nuove e che vi ramangano nel cuore": è l'augurio che il sindaco Fabrizio Matteucci, dopo l'incontro fatto con i diciottenni, ha rivolto a questi giovani.


(redazione/fonte ravennanotizie.it)