Lazio, in arrivo un'agenzia unica per la Protezione Civile

Entro la fine dell'anno Zingaretti si è impegnato a far approvare al Consiglio Regionale una legge per per la riorganizzazione del sistema laziale di protezione civile

Aria di riforme nella Protezione Civile del Lazio, che entro la fine dell'anno potrebbe vedere rivoluzionato il proprio assetto. Il Consiglio Regionale dovrà discutere, nei prossimi mesi, e "approvare entro l'anno" la nuova legge sulla Protezione Civile, che andrà a sostituire il vecchio corpus di leggi e normative, molte delle quali risalgono al 1985.
E' ancora presto per parlare nel dettaglio delle novità che verranno introdotte da questa "piccola rivoluzione", ma Nicola Zingaretti, il presidente della Regione, ha messo nero su bianco alcune linee guida. E' già data per certa la nascita di una nuova agenzia regionale unica per la Protezione Civile, che avrà il compito di unire e razionalizzare competenze oggi sparse sull'intero territorio. Verrà posto l'accento anche sul tema della prevenzione, che diventerà centrale nell'intera organizzazione, e sulla sussidiarietà, oggi ancora in secondo piano.
"Anche nel Lazio - ha detto Zingaretti - l'apparato della Protezione civile si adeguerà a standard europei. Grazie alla collaborazione tra maggioranza e opposizione siamo vicinissimi a un traguardo storico e questa è una buona notizia per il campo della sicurezza del territorio". Il testo di legge sarà "uno strumento permanente, non occasionale per ogni tipo di emergenza" ha aggiunto Zingaretti.
L'annuncio della riforma è arrivato direttamente dalla sala operativa della Protezione Civile laziale, dove Zingaretti è stato in visita con una delegazione istituzionale qualche giorno fa. Una visita avvenuta in un momento di allerta, mentre Roma da giorni fronteggiava diversi focolai di incendi e un'allerta meteo per il maltempo. Emergenze superate senza particolari problematiche. "E' importante che quando si verificano eventi legati a calamità naturali, dagli incendi agli eventi sismici, a trombe d'aria, come accaduto in queste ultime ore, garantire che lo stato sia presente per soccorrere e limitare i danni a persone e cose. In questo caso la macchina della Regione Lazio ha funzionato davvero bene", ha concluso Zingaretti.
Se la tabella di marcia sarà rispettata entro la fine dell'anno arriverà il via libera alla riforma laziale nel campo della sicurezza: l'agenzia unica per la Protezione Civile del Lazio potrebbe partire quindi già dal 2014.


red/wm