(Fonte foto: profilo Facebook Nello Musumeci)

L'emendamento per la tutela dei volontari arriva alle Camere

È stato approvato un emendamento che chiarisce la posizione dei volontari di Protezione Civile, per cui i loro responsabili non rischieranno più di incorrere in azioni penali

Comincia a muoversi qualcosa sulla legge che disciplina il ruolo dei volontari di Protezione Civile in Italia: è stato infatti approvato un emendamento che chiarisce la posizione dei volontari di Protezione Civile, per cui i responsabili non saranno più equiparati a datori di lavoro, non rischiando più di incorrere in azioni penali.

Il caso era stato sollevato dopo la sanzione penale inflitta a un sindaco e a un coordinatore comunale in seguito all'incidente mortale avvenuto lo scorso luglio a Verzegnis, in Carnia dove ha perso la vita un volontario di Preone, per le ferite riportate dopo essere stato travolto da un albero. La sanzione aveva indotto i volontari, sostenuti dalla Regione, a sospendere le loro attività.

Arriva l'emendamento
E ora è stato approvato un emendamento che chiarisce il principio, già presente in un decreto interministeriale, per cui i volontari organizzati nel Sistema nazionale della Protezione civile hanno una loro specificità, e i loro responsabili non sono equiparati ai datori di lavoro, per cui non rischieranno più di incorrere in azioni penali. Il principio era già presente in un decreto interministeriale, ma permaneva un grado di incertezza normativa e di interpretabilità. Le garanzie di sicurezza e tutela di cui godono i volontari rimarranno comunque immutate. 



Il provvedimento, inserito del decreto Anticipi e licenziato dalla Commissione bilancio del Senato, andrà questa settimana in Aula a Palazzo Madama per poi essere approvato, in via definitiva, entro la metà di dicembre dalla Camera dei deputati. “Il volontariato è l’anima del Sistema nazionale di Protezione civile”, ha scritto su Facebook il Ministro della Protezione Civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, sottolineando che, con questa iniziativa, “restituiamo alle migliaia di volontari la serenità per continuare nella loro quotidiana e preziosa opera di servizio”.

red/gp