La velocità dei venti. Fonte: National Hurricane Center

L'uragano Erick si dirige verso la costa pacifica del Messico

L’uragano è diventato una tempesta di categoria 4 "estremamente pericolosa", ha affermato il National Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti

L'uragano Erick, che si sta dirigendo verso la costa pacifica del Messico, è diventato una tempesta di categoria 4 "estremamente pericolosa", ha affermato il National Hurricane Center (NHC) degli Stati Uniti.

La velocità dei venti si è avvicinata ai 220 km orari. I meteorologi prevedono che toccherà terra nelle prossime ore. Gli stati più colpiti, molto probabilmente saranno Oaxaca e Guerrero.

La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha invitato le persone nei territori interessati dall’uragano a "restare sintonizzate sulle comunicazioni ufficiali, a rimanere in casa e a non uscire”. Il tratto interessato dall’allerta uragano, si snoda lungo 500 km (300 miglia) di costa pacifica, dalla località turistica di Acapulco a Puerto Ángel.

"Se vi trovate in zone basse, vicino a fiumi o corsi d'acqua, è meglio cercare rifugio nei rifugi già allestiti per questa situazione", ha dichiarato la presidente messicana Claudia Sheinbaum. Agli abitanti delle zone montuose è stato detto di fare attenzione a possibili frane.

Circa 2.000 rifugi sono stati allestiti negli stati di Chiapas, Guerrero e Oaxaca e oltre 18.000 soccorritori sono stati mobilitati per prepararsi all'uragano. Si prevede che sarà il primo a toccare terra in Messico in questa stagione, che va da inizio giugno a fine novembre.

Nell'ottobre 2023, almeno 50 persone sono state uccise dall'uragano Otis, un uragano di categoria 5 che ha colpito Acapulco. 

RED/MT

Fonte: Bbc