Foto: pixabay

Maltempo al nord: frane in Alto Adige, allagamenti in Piemonte e Valle d'Aosta

Mentre buona parte del paese fronteggiava il caldo, nel pomeriggio di ieri forti piogge hanno colpito alcune regioni causando danni e disagi: frane in Alto Adige, esondato il torrente Zerbion in Valle d'Aosta, tetti scoperchiati e alberi caduti a Vercelli, allagamenti ad Amelia (Terni)

Non c’è solo il caldo torrido a contraddistinguere i giorni di metà luglio. Il temporale che ieri pomeriggio si è abbattuto sul nord Italia e su parte del centro ha causato non pochi disagi.

Alto Adige - Una serie di violenti temporali sta imperversando sull'arco alpino provocando gravi danni. In Val Pusteria, in Alto Adige, nella notte la strada statale è stata invasa da una grande frana caduta nei pressi dell'abitato di Vandoies. Fortunatamente non ci sono stati feriti. All'opera per tutta la notte i vigili del fuoco, che usando sei ruspe sono riusciti a liberare la strada statale (ora è di nuovo percorribile). Sempre per la caduta di una frana è stata chiusa al traffico la strada provinciale della Vallunga all'altezza dell'abitato di Curon. Ingenti danni per il maltempo anche in Austria, con molte strade interrotte per la caduta di massi.

Valle d'Aosta - A seguito del forte temporale di ieri pomeriggio, il torrente Zerbion è esondato in più punti. Qua i vigili del fuoco sono intervenuti con tre squadre. Allertati anche i distaccamenti dei volontari. In serata la situazione nei comuni interessati - Chatillon e Saint-Vincent - si è progressivamente stabilizzazione, ma prosegue l'opera di monitoraggio. Non risultano persone coinvolte.

Piemonte - Il forte temporale che si è abbattuto nel tardo pomeriggio di ieri sulla provincia di Vercelli ha creato diversi danni. Anche qua fortunatamente senza feriti. Nel capoluogo i vigili del fuoco sono intervenuti per una grossa lastra di amianto che si è staccata dal tetto di un palazzo di sette piani ed è caduta in strada. La polizia municipale ha interrotto il traffico per permettere le operazioni di rimozione. Un albero, crollato in mezzo alla carreggiata, ha interrotto il traffico sulla strada che collega Vercelli a Biella, all'altezza di Quinto vercellese. Nella città si registrano numerosi interventi per tegole cadute e allagamenti.

Umbria - Infiltrazioni nelle sale museali e danni alla torre e alla cattedrale causati da una scarica elettrica tra le conseguenze del maltempo che nel pomeriggio ha coinvolto la zona di Amelia. Ecco il bilancio: piccola frana vicino alla caserma dei vigili del fuoco, detriti trascinati da acqua e vento in via Nocicchia, la strada provinciale interrotta temporaneamente da rami ed alberi caduti e un grande ramo caduto sulla provinciale per Orvieto. A collaborare alle attività di ripristino e di bonifica delle zone danneggiate anche gli addetti alla viabilità del circolo amerino della Provincia di Terni, che hanno lavorato a fianco dei vigili del fuoco, dei vigili urbani, del sindaco e degli assessori, secondo i quali l'emergenza è stata fronteggiata con "tempismo ed efficienza". La viabilità è tornata regolare intorno alle 20.

red/gt