(fonte foto: meteotula.altervista.org)

Maltempo al nord ovest: allerta per temporali. Afa sul resto d'Italia

E' arrivato il maltempo sulle regioni del nord ovest d'Italia, specie sulle zone alpine e prealpine. La perturbazione porta con sè temporali, vento, aria fresca e possibili grandinate Sul resto del Paese incombe ancora il caldo torrido, 17 città da bollino rosso

Il nord-ovest dell'Italia è interessato dall'arrivo di una perturbazione atlantica che porta con sè temporali e correnti fresche che determineranno durante la giornata di oggi un calo sensibile delle temperature, che resteranno invece elevate sul resto del Paese.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso ieri un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevedeva già da ieri sera e prevede per tutta la giornata odierna precipitazioni a carattere di rovescio o tempoarle su Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia, in particolare sulle zone alpine e prealpine. I fenomeni daranno luogo a rovesci di forte intensità, possibili grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Il resto d'Italia invece sarà ancora nella morsa del caldo africano e dell'afa. Saranno infatti 17 le città oggi con bollino rosso per l'ondata di calore: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. Il bollino rosso sta ad indicare il livello di allerta 3, ossia condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Il Ministero della Salute indica a questo link alcuni consigli su come comportarsi e come tutelarsi in caso di allerta di livello 3.


Redazione/sm