(Fonte foto: profilo Twitter @emergenzavvf)

Maltempo: danni in tutta Italia, un morto in Lombardia

In provincia di Varese sette famiglie sono state evacuate e un runner è stato ritrovato morto. Danni anche in Piemonte e Toscana

È di un morto e almeno sette famiglie evacuate il bilancio della giornata di maltempo che si è abbattuta ieri sulla provincia di Varese, in particolare nel comune di Luvinate

A causa del maltempo due palazzine e tre villette, ancora nel comune di Luvinate (Varese), sono state evacuate a causa di uno smottamento provocato dall'esondazione del torrente. I vigili del fuoco e la protezione civile hanno aiutato sette famiglie di residenti a spostarsi a casa di conoscenti o in sistemazioni fornite dal Comune. Numerose le richieste di aiuto, nel corso di tutta la serata, per allagamenti e blackout

È stato invece trovato morto il runner disperso dal tardo pomeriggio di ieri sempre a Luvinate (Varese). I vigili del fuoco e il 118 hanno recuperato il corpo sul greto di un torrente in una località nei pressi di via San Vito. L'uomo, F.M. di 61 anni, scomparso da Barasso (Varese) probabilmente è stato sorpreso dal forte temporale che ieri ha provocato allagamenti e smottamenti, e potrebbe essere caduto o essere stato travolto dall'acqua.

In Piemonte, invece, in provincia di Alessandria, i Vigili del fuoco sono stati impegnati, la notte scorsa, nella messa in sicurezza dei 4 mezzi di cantiere - 1 camion, 2 scavatori e una terna (scavatore con pala) - nel Rio Medrio, investiti ieri pomeriggio da un'ondata causata dal forte temporale. I 9 operai che stavano lavorando alla pulizia dell'alveo sono stati messi in salvo ieri. La lunga permanenza in acqua, però, ha provocato il cortocircuito degli impianti elettrici attivando clacson e lampeggianti. L'intervento, iniziato all'1.50, è durato circa un'ora. L'equipaggio, favorito dall'abbassamento delle acque, ha raggiunto i mezzi e staccato le batterie.

In Toscana, i Vigili del fuoco sono intervenuti ieri notte intorno alle 3 sulla strada provinciale 35, in località Montanare di Cortona (AR), per rimuovere una grossa pianta caduta sulla sede stradale. Una vettura che transitava è rimasta coinvolta, ma il conducente è uscito incolume. La strada è rimasta chiusa diverse ore per poter consentire le operazioni di rimozione della pianta: l'intervento si è concluso intorno alle 6.10 di questa mattina. Sul posto anche carabinieri e personale della Provincia. I Vigili del fuoco sono intervenuti anche in provincia di Siena la notte scorsa per per problemi legati al maltempo. In particolare alle 1.50 è stata effettuata una verifica statica nel comune di Castelnuovo Berardenga, in località Pagliaia perchè un'abitazione è stata colpita da un fulmine lesionando parte della copertura: 8 persone sono state evacuate. Sul posto anche carabinieri e personale del Comune. Ancora intervento dei pompieri intorno alle 6.50 a Berignone (PI), nel comune di Casole d'Elsa: a causa del forte vento un gazebo in ferro è finito sul tetto di un'abitazione danneggiando parte della copertura. Non sono state segnalate persone coinvolte, né danni strutturali.

red/gp

(Fonte: Ansa)