Maltempo: Emilia Romagna e Toscana prolungano allerta

Ancora maltempo sull'Italia e il rischio per le piene dei fiumi o possibili smottamenti si fa nuovamente presente. In Emilia Romagna e in Toscana, date le previsioni di moderate precipitazioni, la Protezione civile ha prolungato l'allerta meteo fino a giovedì

Il maltempo tornato in queste ore sui cieli italiani, ha indotto la Protezione Civile delle regioni Emilia Romagna e Toscana ad allungare lo stato di allerta meteo fino a giovedì.

In Emilia Romagna più che di vera e propria allerta meteo si parla di stato di attenzione per criticità idrauliche e idrogeologiche, che è stato prolungato su tutto il territorio della Regione fino a giovedì 21 marzo. Secondo
le previsioni Arpa, oggi transiterà su tutta la Regione una rapida perturbazione, meno intensa di quella verificatasi lunedì 18 marzo (previsti 20 mm/ valore massimo nelle 24 ore).
Potranno verificarsi rapidi incrementi dei livelli idrometrici nei tratti montani dei fiumi Enza, Secchia, Panaro e Reno e innalzamenti dei livelli d'acqua nei tratti a valle. Saranno possibili anche allagamenti delle aree golenali e danni alle attività agricole vicine ai corsi d'acqua e ai cantieri di lavoro. Preallarme anche per Savio, Ronco e Bidente in Romagna.
Riguardo il rischio idrogeologico saranno probabili fenomeni di erosione del suolo, smottamenti e aggravamenti di movimenti franosi già in atto. Il maltempo ha già causato dissesti idrogeologici nel parmense e nel reggiano.

In Toscana la Protezione Civile informa che viene prolungata fino alle ore 8 di giovedì mattina 21 marzo l'allerta meteo, di criticità moderata, per piogge, temporali e mareggiate. L'allerta riguarda la costa a partire dalla Versilia e la parte centro meridionale del territorio regionale, nelle province di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Siena, in corrispondenza dei bacini del Versilia, della foce dell'Arno, del Cecina, del Cornia, dell'Ombrone grossetano, della Chiana, dell'Orcia, del Bruna, dell'Albegna e del Fiora, oltre all'Arcipelago. I fenomeni meteorologici previsti dalle ore 10 di oggi, mercoledì 20 marzo, fino alle ore 23 sulla costa, e fino alle ore 8 di giovedì sulla parte centro-sud della regione, sono precipitazioni diffuse, anche temporalesche a partire dal pomeriggio.




Redazione/sm