I danni del maltempo del luglio 2023 (fonte: Regione Lombardia)

Maltempo luglio 2023, stanziati 51 milioni per 183 comuni lombardi

Nubifragi, grandinate e violente raffiche di vento provocarono allagamenti, frane e danni ingenti su tutto il territorio lombardo. Assessore La Russa: “grande attenzione nei confronti dei cittadini e per la tutela del territorio”

Sono oltre 51 i milioni di euro che il Governo ha stanziato a favore dei 183 comuni lombardi che hanno subito danni a causa del maltempo del luglio del 2023, eventi per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza di rilievo nazionale.
In quell'occasione, nubifragi, grandinate e violente raffiche di vento provocarono allagamenti, frane e danni ingenti su tutto il territorio lombardo. 

"Con questo provvedimento dimostriamo ancora una volta di essere al fianco dei cittadini, impegnati concretamente nella tutela del territorio”, ha affermato l'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa. “Le assegnazioni delle risorse sono state decise sulla scorta delle ricognizioni effettuate dalla Protezione Civile regionale coordinata dal Commissario delegato, rispetto alle richieste di contributo pervenute dai Comuni attraverso l'applicativo Rasda (Raccolta schede danni). Da parte di Regione Lombardia c’è sempre grande attenzione ai territori, alle comunità e alle esigenze di chi li amministra. Ringrazio, inoltre, i nostri uffici e i nostri tecnici per il lavoro svolto per raggiungere questo risultato”.

La suddivisione delle risorse a livello provinciale vede al primo posto la provincia di Brescia (26.504.319), seguita da Milano (9.338.929) e Bergamo (6.784.526).
A livello nazionale le risorse complessivamente stanziate ammontano a totale di 235 milioni di euro, di cui 115 per il 2025 e 120 per il 2026.

Red/la
Fonti: Agenzia Dire, Regione Lombardia