Maltempo: oggi e domani ancora allerta al Sud per temporali e forti venti. CriticitÀ rossa sulla Calabria

Ancora instabilità atmosferica al Sud con intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali: il Dipartimento della Protezione Civile ha pertanto emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse. Oggi criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato sulla Calabria meridionale

La vasta area depressionaria che continua ad interessare il Mar Mediterraneo centrale apporterà ancora instabilità atmosferica sulle regioni meridionali del nostro Paese ed un'intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali. Pertanto, sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diramato nella giornata di ieri.

L'avviso prevede dal pomeriggio di oggi, venerdì 27 marzo, precipitazioni a carattere di rovescio o temporale su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale. Inoltre, sempre dal pomeriggio di oggi, sono attesi venti forti nord-occidentali, fino a raffiche di burrasca, sulla Sicilia, in estensione, dalle prime ore di domani, con raffiche di burrasca forte dai quadranti settentrionali, su Puglia, Basilicata e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti ed in atto, sono indicate le seguenti criticità:
per oggi:
criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato sulla Calabria meridionale,
criticità arancione per rischio idrogeologico sulla Pianura di Modena e Reggio-Emilia in Emilia-Romagna, su gran parte delle Marche, sulla Puglia meridionale, sulla Basilicata, sulla Sicilia nord-occidentale e sulle restanti aree della Calabria.

per domani:
criticità arancione per rischio idrogeologico sulla Calabria e sulla Basilicata,
criticità gialla  sui bacini centro-occidentali dell'Emilia-Romagna, sulle Marche, su gran parte dell'Abruzzo e parte del Lazio, sul Molise, sulla Puglia meridionale e sulla Sicilia.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull'Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all'evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali invece sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l'evolversi della situazione.

red/pc

(fonte: DPC)