L'aArno questa mattina a Firenze (foto: Agenzia Dire)

Maltempo, ore difficili in Toscana

L'allerta diventa rossa in buona parte della regione: allagamenti a Firenze, esondato il Rimaggio a Sesto Fiorentino, due feriti lievi stanotte a Calenzano

Le forti precipitazioni di queste ore in Toscana hanno convinto la Protezione civile regionale ad innalzare l'allerta da arancione a rossa.

La situazione a Firenze
La linea temporalesca si estende da Livorno verso Empoli e Firenze: nelle ultime ore, si spiega da Palazzo Vecchio, si sono registrate precipitazioni su gran parte del territorio con cumulati fino a 27,8 millimetri a Firenze. Il Comune segnala diffusi superamenti del primo livello di riferimento su tutto il reticolo idrico legato al bacino dell'Arno, in particolare nelle province di Firenze, Prato e Pistoia, ma anche nell'aretino e nel pisano. 
Nel tratto fiorentino l'Arno, che in mattinata ha superato il primo livello di guardia, è arrivato raggiungere i 3,64 metri. La portata dell'acqua è di 1.121 metri cubi al secondo. Al momento, inoltre, si registrano problemi di rigurgito e mancata ricezione per il torrente Terzolle su via Mariti, per l'Ema in piazza Bacci e Cascine del Riccio. 
Per il maltempo sono decine le richieste di soccorso arrivate alla sala operativa dei Vigili del Fuoco del capoluogo toscano, soprattutto per allagamenti e autisti in difficoltà. 

Esondato il Rimaggio a Sesto Fiorentino
A Sesto Fiorentino è esondato il torrente Rimaggio, in piazza del Mercato, allagando le strade adiacenti in centro, dove il Comune registra “gravi allagamenti”, così come in altre zone della città. Il municipio, quindi, invita i cittadini “a non uscire di casa e non mettersi alla guida. A spostarsi ai piani alti, a evacuare tassativamente i piani terreni delle abitazioni e le pertinenze in prossimità di canali e corsi d'acqua”. Ordina, inoltre, "la sospensione di tutte le attività non essenziali e non differibili. E' previsto un peggioramento del meteo nelle prossime ore". 

Autostrada A1 riaperta
Per quel che riguarda la viabilità nell'area fiorentina, invece, poco dopo le 10, sulla A1 Milano-Napoli, è stato riaperto il tratto compreso tra Scandicci e Impruneta verso Roma, precedentemente chiuso a causa degli allagamenti in carreggiata. 

Arno supera i secondo livello di guardia fuori Firenze 
L'Arno ha raggiunto il secondo livello di guardia a Ponte a Signa e Montelupo. A segnalarlo il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Il fiume resta sul primo livello a Firenze Uffizi, Empoli, Fucecchio e Pontedera. A Empoli la portata registrata è di 1.700 metri cubi al secondo; a Ponte a Signa è di 1.600.

Due feriti lievi stanotte a Calenzano
“Stanotte alle 2 è crollato il muro di contenimento del terreno su via Arrighetto da Settimello, davanti al circolo Arci 'La Vedetta'. In quel momento transitava un furgone che è stato semisepolto dalla frana. Fortunatamente, conducente e passeggero sono riusciti ad uscire dal veicolo, riportando ferite leggere”. La notizia è ricostruita dal sindaco di Calenzano, Giuseppe Carovani, con un post sulla sua pagina Facebook. “Questa volta è andata bene: le conseguenze però potevano essere ben peggiori. Ai feriti va l'augurio di pronta guarigione dell'amministrazione”. 

Red/la
Fonte: Agenzia Dire