Media e informazione scientifica in emergenza: dall'INGV un corso per giornalisti

"Dalla corretta informazione scientifica dei media agli uffici stampa 2.0 durante l'emergenza" è il titolo del corso di aggiornamento per giornalisti organizzato a Roma dall'INGV: presenti, fra gli altri, Francesca Maffini, Coordinatore Ufficio Stampa Dipartimento della Protezione Civile

Si terrà giovedì 11 maggio dalle 9.30 alle 13.30 nella Sala Conferenze dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Via Sommacampagna 19, il corso "Dalla corretta informazione scientifica dei media agli uffici stampa 2.0 durante l'emergenza", organizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Interverranno:
Nicola Marini, Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti;
Carlo Doglioni, Presidente INGV;
Maria Siclari, Direttore Generale INGV;
Salvatore Stramondo, Direttore Centro Nazionale Terremoti-INGV;
Mauro De Vincentiis, Consigliere CNOG;
Silvia Mattoni, Capo Ufficio Stampa INGV e consigliere CNOG;
Enrica Battifoglia, Responsabile Canale Scienza e Tecnica-Ansa;
Francesca Maffini, Coordinatore Ufficio Stampa Dipartimento della Protezione Civile;
Luca Cari, Responsabile Comunicazione Vigili del Fuoco;
Elio Donno, Vicepresidente Consiglio Nazionale di Disciplina.


Il corso è valido ai fini dell'aggiornamento professionale: riconosciuti 6 crediti formativi (4 + 2 deontologici).
I giornalisti interessati a partecipare possono iscriversi attraverso la piattaforma Sigef del Consiglio Nazionale dei Giornalisti, cliccando su corsi enti terzi.