I lavori al liceo Venturi (fonte foto: Provincia Modena)

Modena: proseguono i lavori di messa in sicurezza del liceo danneggiato dal sisma

Gravemente danneggiato dal sisma 2012, il liceo Venturi di Modena (sede di via Servi) riaprirà i battenti il prossimo anno scolastico dopo che saranno terminati i lavori di messa in sicurezza e miglioramento sismico per un totale di 2.31 milioni di euro

Proseguono i lavori, partiti nel giugno scorso, di ripristino, messa in sicurezza e miglioramento sismico della sede dell'istituto d'arte Venturi di via dei Servi a Modena, gravemente danneggiata dal sisma del 2012 e da allora inagibile. I lavori presentano un quadro economico complessivo, tra ripristino e opere complementari, di due milioni e 308 mila, finanziati con i fondi regionali per la ricostruzione e dalla Provincia di Modena stessa (825 mila euro).
In queste settimane sono partiti i lavori di rinforzo delle murature (tramite 250 tiranti metallici), dei solai e della scala principale, il ripristino delle lesioni provocate dal sisma, il rifacimento delle coperture; nell'ambito dei lavori sono previsti, il nuovo impianto di diffusione sonora, la tinteggiatura, i lavori sulle coperture e adeguamenti normativi antincendio e degli impianti, il nuovo impianto di illuminazione di emergenza e di rinnovo aria nelle aule.
L'edificio ospiterà 33 aule per quasi 800 studenti, 12 laboratori, la palestra, la biblioteca, due sale riunioni, dieci uffici e due sale insegnanti.
Gli studenti e insegnanti rientreranno nell'edificio ristrutturato a partire in occasione del prossimo anno scolastico.
Terminato l'intervento gli studenti del Venturi utilizzeranno tre sedi: quella di via dei Servi, la sede storica di via Belle Arti 16 (sulla quale è previsto un intervento di messa in sicurezza e miglioramento con un investimento di oltre 600 mila euro) e la sede di via Ganaceto (ex istituto Deledda) inaugurata nel 2016 dopo i lavori di ripristino.
Nel frattempo l'istituto continuerà ad utilizzare le sedi distaccate di via Sgarzeria e di via Rainusso con la palestra che, terminati i lavori in via dei Servi, non saranno più utilizzate, con un risparmio sugli affitti di circa 400 mila euro all'anno.
Il Venturi è l'unico istituto d'arte in provincia di Modena in continua crescita di iscritti e questi lavori consentiranno una migliore organizzazione delle sedi;L'edificio di via dei Servi è un ex collegio dei Gesuiti realizzato a partire dal Seicento. Dal 1859 i locali del collegio vengono utilizzati soprattutto per scuole pubbliche: elementari, medie e per il liceo classico Muratori dal 1860 al 1975.
Il collegio fu ristrutturato nel 1996 dal Comune di Modena e divenne  sede dell'istituto d'arte, ma nel 2012 fu dichiarato inagibile per le lesioni causate dal sisma. Nel 
nel 2009-2010 Gli studenti del Venturi erano poco più di mille, ora  sono in tutto 1.474 per 61 classi.

red/pc
(fonte: provincia Modena)