Montegrotto: sopralluogo di Bertolaso

Il capo della Protezione Civile ha visionato le zone colpite dalla tromba d'aria di venerdì scorso

Due elicotteri hanno portato ieri Guido Bertolaso in sopralluogo a Montegrotto e Abano, colpite pesantemente venerdì scorso da una tromba d'aria che ha devastato la zona delle terme. Il Capo del Dipartimento ha effettuato un rapido giro per le strade della cittadina termale, con il sindaco Luca Claudio e il primo cittadino di Albignasego, Massimiliano Barison, per rendersi conto della situazione. Poi, all'uscita dal vertice con i due sindaci, il prefetto Ennio Sodano, il presidente della Provincia Barbara Degani, Bertolaso ha commentato la situazione: "E' stata più di una tromba d'aria, i danni sono ingenti. Ho parlato con i sindaci Claudio e Barison e a loro ho promesso di portare la questione al Consiglio dei Ministri di questa settimana, che al più tardi si farà venerdì. Faremo la conta dei danni e poi penseremo ai finanziamenti che sono sicuro ci saranno".

In risposta a chi gli chiedeva quale fosse la possibilità di
prevedere eventi così disastrosi, Bertolaso ha risposto chiaramente che sia ormai ora di: "iniziare a pensare a delle forme assicurative per garantirsi contro i danni da eventi atmosferici eccezionali", aggiungendo: "Non si possono prevedere con esattezza, noi avevamo dato l'allerta dovuta all'arrivo di una perturbazione dopo il grande caldo  E' anacronistico però che in Italia non ci sia un'assicurazione sugli eventi meteo. Finché non ci sarà allora noi continueremo a vivere il problema di come affrontare eventi che per nulla dipendono da noi".

Bertolaso, si e' quindi recato in elicottero nell'isola veneziana di Pellestrina, l'isola del Veneziano più colpita dal tornado di quattro giorni fa, dove ha incontrato il vice presidente della Provincia di Venezia, Mario Dalla Tor e ha annunciato che venerdi' portera' in Consiglio dei ministri la richiesta di dichiarazione di Stato di emergenza, garantendo stanziamenti entro fine anno.


(red.)