fonte foto: Anpas

Mostra fotografica Anpas: il terremoto visto dai bambini

Debutta oggi "Penta, pinta, pin, però", progetto Anpas che ha dato vita a una mostra fotografica: 100 foto, scattate dai bambini ospitati nella struttura protetta per l'infanzia del campo Anpas di Amatrice ci fanno vedere il terremoto attraverso i loro occhi

Il progetto è di Anpas e debutterà oggi, sabato 8 ottobre, al Reas di Montichiari (BS): si tratta del campo di accoglienza di Amatrice raccontato con le foto fatte dei bambini della struttura protetta per l'infanzia che era al campo Anpas. In accordo con gli educatori e gli insegnanti presenti nel campo, infatti, Anpas ha voluto documentare il campo di protezione civile con 100 fotografie scattate dal punto di vista dei bambini del campo e oggi le fotografie (stampate su cartone riciclato) sono diventate una mostra fotografica.

"Penta, pinta, pin, però", questo il nome del progetto e della mostra che ne è scaturita, è realizzato con la metodologia photovoice: una metodologia di ricerca-azione che, con la fotografia, consente di attivare i membri della comunità nell'identificare i punti di vista dei bambini e utilizzarli come leva per il cambiamento sociale. La prima tappa della mostra è al Reas, salone dell'emergenza di Montichiari, ma si tratta di un progetto itinerante, che sarà visitabile nelle pubbliche assistenze Anpas d'Italia e tra gli enti e le istituzioni che lo vorranno ospitare.
Con i fondi raccolti, Anpas sosterrà la raccolta solidale "Amatrice a tempo", a sostegno della comunità colpita dal terremoto del 24 agosto 2016.

Guarda il trailer della mostra:




red/lg

(Fonte: Anpas)