Fonte Dpc

Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile: la piattaforma è online

Il tema individuato per questa prima raccolta di buone pratiche è il Sistema di allertamento nazionale per il rischio idrogeologico e idraulico

Il Dipartimento di Protezione Civile ha lanciato una piattaforma online per raccogliere, sistematizzare e monitorare le esperienze che, all’interno del Servizio Nazionale, possono essere considerate “buone pratiche” nell’ottica di migliorare il sistema. La piattaforma è online dal 4 febbraio. 

Il tema individuato per questa prima raccolta di buone pratiche è il Sistema di allertamento nazionale per il rischio idrogeologico e idraulico che, istituito con la direttiva del 27 febbraio 2004, ha compiuto vent'anni nel 2024. La buona pratica, per essere considerata tale, deve essere stata realizzata da almeno un soggetto del Servizio Nazionale ed essere stata applicata con successo o testata in contesti esercitativi. In caso contrario, non potrà essere acquisita dalla piattaforma.

RED/MT

Fonte: Dpc