L'incendio a Viareggio. Foto: Il Tirreno

Palazzo in fiamme a Viareggio, 22 famiglie evacuate e 2 persone in ospedale

Poteva avere conseguenze peggiori l’incendio che domenica è scoppiato in un edificio della periferia di Viareggio (Lucca). In ospedale una donna intossicata dai fumi e una ragazza con ustioni ai piedi. I vigili del fuoco hanno evitato il peggio portando via per tempo alcune bombole di gas presenti negli appartamenti. Una ventina di persone hanno trascorso la notte in un campeggio del litorale

Una domenica calda e difficile per Varignano, quartiere periferico di Viareggio, in provincia di Lucca. Attorno alle tredici di ieri un incendio ha coinvolto due appartamenti. Una donna, soccorsa dai pompieri e dai sanitari del 118, è stata trasportata in ospedale per intossicazione. In ospedale anche una ragazza sedicenne, rimasta ustionata ai piedi perché è fuggita dall'edificio scalza insieme alla madre, senza poter prevedere le conseguenze dell'asfalto bollente.
Di altra portata i danni materiali. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco (cinque le squadre sul posto), che hanno fatto in tempo a portare fuori dall’edificio alcune bombole del gas, è stato possibile evitare conseguenze ben peggiori. Le fiamme e il fumo, che hanno avvolto non solo la palazzina ma anche l'edificio di fianco, sono state visibili dalla spiaggia e dal raccordo autostradale Bretella per Lucca.
Evacuato l'edificio, dove vivono in vari appartamenti 22 famiglie (soprattutto extracomunicitari). L’incendio è stato spento e immediate sono scattate le verifiche di agibilità.
Quindici appartamenti sono rimasti danneggiati e i vigili del fuoco li hanno dichiarati inagibili a causa del fumo, dei danni delle fiamme, o per danni strutturali agli impianti. La protezione civile ha sistemato gli sfollati altrove. Molti hanno trovato un riparo da parenti e conoscenti, ma dieci famiglie (sedici adulti e cinque minori) sono state provvisoriamente ospitate dal Comune in alcuni campeggi del litorale.
Sono 3 almeno gli appartamenti seriamente interessati dall'incendio. "Gli altri hanno pareti affumicate o terrazzi inagibili. Ci sono degli appartamenti con gli impianti elettrici fuori uso, altri senza acqua" ha spiegato la vice-comandante provinciale dei vigili del fuoco, Maria Vincenza Saccone.
Nella giornata di oggi sono in programma nuove verifiche.

red/gt