"Per Daniele: straordinario come voi": bando per il servizio civile nell'Emilia terremotata

Saranno 350 i giovani fra i 18 e i 28 anni che potranno partecipare al bando straordinario della Presidenza del Consiglio per prestare servizio civile nelle zone dell'Emilia colpite dal sisma. A questi si aggiungeranno altri 100 giovani stranieri grazie a un bando emesso dalla Regione

È uscito il bando straordinario emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù - per il servizio civile nelle zone terremotate dell'Emilia: si tratta di un bando speciale per la selezione di 350 volontari da impiegare nel progetto "Per Daniele: straordinario come voi", da realizzarsi nei comuni della Regione Emilia Romagna colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Il progetto é intitolato e dedicato a Daniele Ghillani, il ragazzo di Parma che il 16 ottobre 2012 perse la vita mentre svolgeva attività di servizio civile a Senador Canedo in Brasile.

Il bando sarà una significativa occasione  di crescita personale, formazione e concreto aiuto alle popolazioni colpite duramente dal terremoto, al servizio della ricostruzione e del ritorno alla normalità. Molti posti riguardano il settore dell'assistenza e quello educativo. Gli aspiranti candidati devono avere un'età compresa tra i 18 e i 28 anni.

La durata del servizio civile è di 12 mesi, è richiesto un impegno continuativo di norma per 5 giorni alla settimana, per complessive 30 ore settimanali. Al volontario di servizio civile è riconosciuto un assegno mensile di 433,80 euro. Il bando straordinario scade alle ore 14 di mercoledì 30 gennaio (termine perentorio). L'inizio del servizio è previsto per il prossimo mese di marzo.

Per informazioni :
Dipartimento Protezione civile - Via Sicilia, 194 - 00187 Roma) attraverso:

- il servizio call-center, al numero 848.800715 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 19.30, al costo di una telefonata urbana);

- l'Ufficio relazioni con il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 ad esclusione del martedì e venerdì pomeriggio ai seguenti numeri 06/49224470 - 06/49224202;

Regione Emilia Romagna:

- Servizio Programmazione e sviluppo del sistema dei servizi sociali, Promozione sociale, terzo settore, servizio civile (viale Aldo Moro n. 21 - 40127 Bologna) attraverso il numero verde del servizio civile 800507705 (dal lunedì al venerdì ore 9 -13), tel. 051/5277022-21-18-7338, fax 051/5277086, e-mail serviziocivile@regione.emilia-romagna.it

Sarica qui il testo del bando straordinario - progetto "Per Daniele: straordinario come voi"

L'Emilia Romagna, inoltre, garantisce una quota dei bandi esclusivamente a favore dei giovani stranieri per compensare le carenze di accesso dell'intervento nazionale. Per questo motivo la Regione ha affiancato  al bando straordinario del Governo anche un bando regionale, rendendo disponibili 100 posti ai giovani comunitari e stranieri presenti sul territorio regionale. Gli Avvisi sono stati predisposti a livello provinciale dai Coordinamenti Provinciali degli Enti di Servizio Civile (Co.Pr.E.S.C.) di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara (per info: http://sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile/bando_straordinario_sisma).


red/pc