"Per una Sicurezza Inclusiva - Help For All": la gestione della disabilità in emergenza

Incontro oggi a Roma per fare il punto sui temi della pianificazione dell'emergenza e della gestione del soccorso in presenza di persone con specifiche necessità, tra cui persone con disabilità, bambini e anziani

E' in corso di svolgimento oggi, 5 aprile presso l'Istituto Superiore Antincendi a Roma, il convegno internazionale "Per una Sicurezza Inclusiva - Help For All". L'evento a cura dell'Osservatorio Nazionale per la Sicurezza e il Soccorso alle Persone con Esigenze Speciali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco prevede la partecipazione di rappresentanti di strutture operative (Vigili del Fuoco), Università italiane e straniere, enti locali, associazioni di categoria e di volontariato.
Obiettivo dell'incontro è fare il punto sullo stato dell'arte in merito ai temi della pianificazione dell'emergenza e della gestione del soccorso in presenza di persone con specifiche necessità, tra cui persone con disabilità, bambini e anziani, a partire dalle esperienze maturate sull'argomento in ambito nazionale e internazionale. Questa e altre iniziative formative e informative organizzate dall'Osservatorio sono in linea con i contenuti della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (2006) e con le più recenti indicazioni emerse nell'ambito della Conferenza mondiale di Sendai sulla riduzione dei disastri (2015).
La tutela delle persone con disabilità e, più estesamente, delle persone con specifiche necessità in condizioni di emergenza, è un tema di interesse sia per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha istituito dal 2015 l'Osservatorio Nazionale sui temi della Sicurezza e del Soccorso alle Persone con Esigenze Speciali cui partecipano anche esperti provenienti dal mondo delle associazioni, sia per il Dipartimento della Protezione Civile da anni  impegnato nel progetto "Abili a proteggere"  per approfondire il rapporto tra disabilità e protezione civile e proporre azioni mirate per favorire la sensibilizzazione su questo specifico tema.

Prevista per il pomeriggio una tavola rotonda a cui parteciperà anche Paolo Molinari, il Direttore dell'Ufficio Promozione e Integrazione del Dipartimento della protezione civile, a fianco di rappresentanti della Conferenza Stato Regioni e del Ministero delle Politiche Sociali - Osservatorio nazionale sulla disabilità. I rappresentanti delle istituzioni si confronteranno sui temi della prevenzione, dell'assistenza alle persone con specifiche necessità in emergenza e del soccorso inclusivo alla luce del nuovo codice di protezione civile (d. lgs n. 1/2018) e del programma di attuazione biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità (Dpr 12 ottobre 2017).

red/pc
(fonte: DPC)