(Monte Rosa_punta Dufour_Foto: Wikipedia)

Perdono la vita in Svizzera
due alpinisti italiani

Scivolati in un ghiacciaio, non c'è stato nulla da fare per due alpinisti italiani in cordata sul versante svizzero del Monte Rosa. La tragedia è avvenuta sabato mattina ma la notizia è giunta in Italia solo ieri

Tragico epilogo per due alpinisti italiani vittime di un incidente mortale sulla cresta Rey, lungo il versante svizzero del Monte Rosa, a circa 4.300 metri di altezza: i due compagni di cordata, Roberto Carmagnola e Aldo Bergamini, erano a poche centinaia di metri dalla cima quando sono scivolati precipitando nel ghiacciaio del Grenz. L'incidente è avvenuto sabato verso le dieci, ma la notizia è giunta in Italia solo ieri, domenica 11 agosto, nel pomeriggio.
I corpi dei due sfortunati escursionisti sono stati recuperati dalla polizia di Zermatt, che sta indagando sull'incidente, e dal soccorso alpino svizzero  che ha messo a disposizione tre elicotteri  a causa delle difficoltà dell'operazione.
Secondo una prima ricostruzione, l'incidente non sembra dovuto nè a imperizia nè a imprudenza. Le condizioni meteo pare fossero buone e i due alpinisti erano adeguatamente preparati ed attrezzati.

Roberto Carmagnola, 44 anni, era un volontario soccorritore del Soccorso alpino di Borgosesia (e non istruttore CAI, come invece riportato da diverse fonti), e Aldo Bergamini, 56 anni, era un appassionato alpinista bresciano.


red/pc