Fonte Facebook Fondazione CRT

Prevenzione del rischio, aperto il bando di Fondazione Crt

Salvaguardare il territorio dei piccoli comuni piemontesi e valdostani dal rischio idrogeologico e dagli effetti negativi delle catastrofi ambientali, questo l'obiettivo del bando

Negli ultimi sei anni in Italia sono stati aperti 87 stati di emergenza (7 in Piemonte e 2 in Valle d’Aosta) e i danni accertati sono stati stimati attorno ai 9 miliardi di euro (Report Laboratorio Ref Ricerche, frutto elaborazione di dati Ispra e Protezione civile, 2019). Partendo da questi dati è stato aperto un bando che permette ai piccoli comuni con meno di 3 mila abitanti di Piemonte e Valle d'Aosta di accedere a fondi per la realizzazione di progetti di tutela e salvaguardia del territorio per la prevenzione del rischio e la riduzione degli effetti negativi di eventi catastrofici naturali e antropici. Si tratta del progetto lanciato dalla Fondazione CRT "Piccoli Comuni - cantieri per l’ambiente e il territorio".

Chi può partecipare
Possono partecipare al bando Comuni, Unione a Aggregazione di Comuni con meno di 3 mila abitanti che abbiano tra le proprie funzioni la gestione associata dei servizi di Protezione Civile. I progetti presentati all’interno del bando devono avere per oggetto la realizzazione di interventi di difesa del territorio e riassetto idrogeologico per la messa in sicurezza e mitigazione dei rischi naturali quali frane, alluvioni, smottamenti e incendi (ad esempio regimazione e ripristino dell’alveo dei corsi d’acqua, realizzazione opere di difesa e consolidamento dei versanti, azioni di prevenzione incendi tramite la riduzione delle cause e il potenziale innesco, tutela delle risorse idriche, ecc.). Per ciascun intervento di prevenzione e salvaguardia del suolo messo in campo dagli Enti locali potranno essere destinati fino a 20 mila euro. La scadenza per l'invio delle richieste è fissata al prossimo 29 ottobre 2021

Interventi effettuati
I bandi annuali della Fondazione CRT per gli interventi di protezione civile nei piccoli comuni hanno permesso di realizzare fino a oggi 1.281 interventi in difesa del suolo, con uno stanziamento complessivo di Fondazione CRT pari a 13 milioni di euro. In particolare, negli ultimi mesi sono stati avviati già 100 cantieri per il territorio e il riassetto idrogeologico: opere di messa in sicurezza e mitigazione dei rischi naturali, quali alluvioni, frane, smottamenti, incendi, ripristino dell’alveo dei corsi d’acqua, consolidamento dei versanti dei fiumi, prevenzione degli incendi, tutela delle risorse idriche. 

Per partecipare al bando:

Consultare il Regolamento Generale di Erogazione 2021 
Consultare il Bando "Piccoli Comuni - cantieri per l'ambiente e il territorio 2021" 
Accedere al Servizio di compilazione delle Richieste On Line per presentare la domanda.


red/cb
(Fonte: Fondazione Crt)