Fonte Palazzo Chigi

Primo tavolo siccità: sì a cabina di regia e commissario straordinario

Durante la riunione per fronteggiare la crisi idrica si è stabilito anche di lavorare ad una norma che semplifichi le attività per fronteggiare la siccità e di avviare una campagna di sensibilizzazione all’uso responsabile dell’acqua

Definizione di un piano idrico straordinario nazionale, lavorare ad una legge urgente per semplificare i lavori utili a fronteggiare la siccità e nomina di un Commissario straordinario. Sono queste le decisioni prese dal primo tavolo sulla crisi idrica che si è svolto a Palazzo Chigi terminato questa mattina, mercoledì 1 marzo. 

I partecipanti
Il tavolo in materia di siccità, presieduto dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha visto partecipare i ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per gli Affari Europe,i Raffaele Fitto, della Transizione Ecologica, Gilberto Pichetto Fratin, per gli affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, della Protezione Civile, Nello Musumeci, il viceministro della Transizione Ecologica, Vannia Gava e i sottosegretari Alfredo Mantovano e Alessandro Morelli.

Le decisioni
Per affrontare la siccità il tavolo ha stabilito di istituire a Palazzo Chigi una Cabina di regia tra tutti i ministeri interessati per definire un piano idrico straordinario nazionale d'intesa con le Regioni e gli Enti territoriali per individuare le priorità di intervento e la loro adeguata programmazione, anche utilizzando nuove tecnologie. Durante la riunione si è poi convenuto sulla necessità che il governo lavori ad un provvedimento normativo urgente che contenga le necessarie semplificazioni e deroghe accelerando i lavori essenziali per fronteggiare la siccità. Ma soprattutto, come prospettato da alcuni ministri ed esperti nei giorni scorsi, si è deciso di individuare un Commissario straordinario con poteri esecutivi rispetto a quanto programmato dalla Cabina di regia. Infine si è deciso di avviare una campagna di sensibilizzazione sull'uso responsabile della risorsa idrica.

Red/cb
(Fonte: Dire)