Fonte Regione Lombardia

Prociv, a Milano il primo raduno interregionale delle regioni del nord

L'incontro ha visto confrontarsi e collaborare gli operatori delle otto regioni coinvolte durante un'esercitazione nel Parco del Ticino

Si è concluso da poco, il 29 settembre scorso, a Milano il primo raduno interregionale del volontariato di Protezione Civile del Nord Italia. Otto in tutto le regioni e province autonome coinvolte: Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e le province autonome di Trento e Bolzano. Il ruolo di coordinamento dell'iniziativa, che prossimamente si svolgerà anche nel Centro e nel Sud Italia, sono stati il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci e l'assessore alla Sicurezza e Protezione civile della Lombardia, Romano La Russa. 

 La giornata
L'evento ha visto un convegno sul tema dal titolo “Le colonne mobili nazionali e regionali di protezione civile: l’impiego in Emilia-Romagna, i modelli organizzativi e le prospettive di sviluppo” che si è tenuto presso Palazzo Lombardia, a Milano, con gli interventi del Ministro della Protezione Civile e delle Politiche del mare Nello Musumeci e del Capo Dipartimento di Protezione Civile, Fabrizio Curcio. A seguire c'è stata poi un'esercitazione sull’antincendio boschivo, avvenuta nel Parco del Ticino, che ha visto collaborare insieme tutte le strutture regionali coinvolte, oltre a Vigili del fuoco e i Carabinieri forestali. Lo scenario simulato è stato quello di un incendio di bosco (compreso l’evento di interfaccia), che a causa del caldo torrido e della siccità che attanaglia l’area, si sviluppa nel parco lombardo della Valle del Ticino. Sul campo hanno lavorato un totale di 179 operatori di cui 120 delle regioni invitate, 15 del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e 4 dei Carabinieri Forestali; gli operatori sono intervenuti su nove diversi scenari distribuiti su un’area di circa 10 km per 2Km circa, nel territorio del parco, nell’ambito dei Comuni di Lonate Pozzolo, Turbigo, Vizzola Ticino e Castano Primo. Costruita anche un’area logistica dove sono state allestite cucina, mensa per operatori e autorità, area briefing, all'interno di una tensostruttura comunale a Castano Primo (MI).

Migliorare e prevenire
Il ministro Musumeci, nel ringraziare l’assessore La Russa per la professionalità della Protezione civile lombarda, ha sottolineato come “proprio la Lombardia sia stata individuata come primo luogo del nord Italia per momenti come questi, cui seguiranno quelli dell’Italia centrale e meridionale”. Tutto ciò con l’auspicio che “ogni anno si possano organizzare eventi simili, perché c’è bisogno di confrontarsi, di incontrarsi e fare comunità”. “Guai ad essere autoreferenziali – ha aggiunto il ministro Musumeci – perché è vero che la nostra protezione civile è assolutamente tra le migliori, ma noi dobbiamo sempre tendere al miglioramento, dobbiamo crescere sempre di più. È necessario uno sforzo in più, non possiamo pensare alla Protezione civile solo quando il danno è fatto. Dobbiamo, dunque, imparare a ‘guardare’ alla prevenzione”.

Red/cb
(Fonte: Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna)