fonte foto: Ingv

Protezione civile, Campania: incontro su intrusioni di magma e sismicità nel matese

All'incontro prenderanno parte anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, e il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Carlo Doglioni

Venerdì prossimo, 26 gennaio, a palazzo Santa Lucia a Napoli, si terrà un incontro promosso dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito alla pubblicazione dello studio condotto dall'Ingv e dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia relativo ai fenomeni registrati nell'area del Matese compresa tra le province di Benevento e Caserta. Lo studio ha analizzato le intrusioni attive di magma sotto l'Appennino meridionale affermando che queste possono dar luogo a terremoti di magnitudo significativa e più profondi rispetto alla sismicità tipica di quell’area.

Dopo le richieste pervenute da numerosi sindaci dell’area, si è ritenuto di convocare l’incontro per fare il punto con i comuni sui piani di protezione civile comunali con la Direzione Generale, e per poter poi fornire ogni utile e scientifica informazione alle popolazioni dell'area interessata.

All'incontro prenderanno parte anche il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, e il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Carlo Doglioni.

red/mn

(fonte: Regione Campania)