fonte: Università di Verona

Protezione Civile, convegno a Verona. Bottacin: "Fondamentali formazione e informazione"

Oggi nell’Aula Magna del Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona si svolto il convegno "Attori, azioni e prospettive per la protezione civile"

Oggi nell’Aula Magna del Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona si svolto il convegno "Attori, azioni e prospettive per la protezione civile", a cui hanno partecipato anche studenti del corso di laurea in Governance dell’emergenza. All’iniziativa ha partecipato Giuseppe Zamberletti, considerato il padre della protezione civile in Italia.

Nel suo intervento alla tavola rotonda prevista nell'ambito del convegno l
’assessore alla protezione civile della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin ha voluto sottolineare alcuni aspetti delicati ma di grande rilievo per la protezione civile.

“Innanzitutto – ha evidenziato - il sistema di protezione civile parte dal cittadino e proprio per questo è di fondamentale importanza un’adeguata formazione. Inoltre, va garantita la rapidità della risposta che viene data dal sistema, e in tal senso quello veneto certamente primeggia”.

L’assessore ha posto inoltre l’attenzione sulla necessità di alcune novità nella gestione anche locale della protezione civile, come l'introduzione del responsabile comunale. “È un aspetto - ha aggiunto - che in Veneto stiamo seguendo da tempo e che abbiamo previsto nel nostro disegno di legge che ora – dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice nazionale con i decreti attuativi - porteremo a breve in aula per l’approvazione del Consiglio regionale”.  

L’assessore ha riservato un passaggio anche all'importanza della comunicazione e alla necessità di un salto culturale da parte dei cittadini, "soprattutto in un momento – ha detto - in cui i social possono essere dannosi perché incontrollati, con il rischio che la 'verità democratica', quella dei like, stravolga la realtà”.

L’assessore ha poi ringraziato Agostino Miozzo, già direttore generale del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, che nel suo intervento a questo convegno ha sottolineato l'eccellenza del sistema veneto. Analogo riconoscimento era stato espresso anche dall’ex capo del Dipartimento della protezione civile, Fabrizio Curcio, lo scorso week end a Padova in occasione di un’iniziativa regionale di approfondimento dedicata al nuovo Codice di protezione civile.

red/mn

(fonte: Regione del Veneto)