Protocollo rischio sismico:
intesa tra geologi e Prociv

Il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gian Vito Graziano, ha annunciato a GeoItalia la firma di un protocollo d'intesa tra geologi e Dipartimento di Protezione Civile

Gian Vito Graziano, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi ha annunciato ieri, intervenendo in apertura della terza giornata di Geoitalia, la Biennale delle Geoscienze organizzata dalla Federazione Italiana Scienze della Terra, in corso di svolgimento al Lingotto di Torino: "sul rischio sismico abbiamo firmato il protocollo d'intesa con la Protezione Civile e stiamo lavorando anche ad un altro sul dissesto idrogeologico in Italia che metta al centro dell'azione la formazione del geologo".

 "Il protocollo d'intesa prevede inoltre la messa in atto di attività informative. Infatti - ha proseguito Graziano - in situazioni di emergenza sapere come comportarsi rappresenta la prima importante regola da seguire per la minimizzazione degli effetti derivanti da un evento naturale. Corsi di formazione tenuti da docenti con maturata esperienza in ambito di protezione civile ed esercitazioni sul campo saranno i primi importanti passi che a breve vedranno impegnati i geologi che manifesteranno la volontà di specializzarsi in questo settore. Aggiornare costantemente i piani di protezione civile, renderli noti, organizzare esercitazioni periodiche rientrano fra le azioni che devono essere costantemente intraprese da tutti gli enti. La sensibilizzazione verso tali azioni è altresì fra le prerogative del protocollo d'intesa siglato". Soddisfazione è stata espressa dalla Commissione Protezione Civile del Consiglio Nazionale dei Geologi e formata da Michele Orifici, Giovanni Calcagnì, Eugenio Di Loreto, Giuseppina Nocera, Fabio Parmeggiani, Nicola Tullo."Oltre alla pianificazione delle future attività, la commissione protezione civile del CNG e il tavolo tecnico PC-CNG (componenti: Paolo Marsan, Sergio Castenetto, Angelo Corazza, Michele Orifici, Eugenio Di Loreto, Giuseppina Nocera), stanno lavorando - ha dichiarato Miche Orifici , Presidente della Commissione - alla definizione di un ulteriore protocollo d'intesa finalizzato ad affrontare emergenze derivanti da rischio idrogeologico".

Redazione