Ponte sul Rio Sologno (fonte foto: Comune villa Minozzo)

Reggio Emilia: oltre 1mln di euro per la manutenzione delle strade di montagna

Buone notizie per le strade della montagna reggiana, la cui viabilità è spesso compromessa da frane, smottamenti e altri problemi: sono in arrivo fondi per oltre 1 milione di euro che verranno utilizzati per porre fine alle criticità segnalate dagli stessi comuni interessati

Oltre un milione di euro, attraverso diversi canali di finanziamento, sono in arrivo dalla Regione Emilia-Romagna per la manutenzione delle strade provinciali e comunali della  montagna reggiana. Il dettaglio dei finanziamenti è stato illustrato sabato 17 febbraio dal presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giammaria Manghi e dall'assessore ai Trasporti e alla Rete infrastrutturale della Regione Emilia-Romagna Raffaele Donini, insieme ai sindaci del territorio montano tra cui il presidente dell'Unione montana dei Comuni dell'Appennino reggiano. 
"Una notizia molto importante perché questi fondi contribuiranno a porre rimedio a criticità segnalate dagli stessi Comuni, rendendo più sicuri e rapidi i collegamenti da e per l'Appennino", ha detto il presidente Giammaria Manghi che nell'occasione ha annunciato anche altre buone notizie per gli abitanti della montagna: "Dopo Miscoso, dove rispettando i tempi abbiamo riaperto la Sp 15 martoriata da una quindicina di movimenti franosi a seguito dell'ondata di maltempo verificatasi tra il 9 e il 13 dicembre, sempre con il prezioso concorso della Regione contiamo di ultimare entro la fine dell'estate il secondo lotto della Variante di Ponterosso, completando così un'opera da 8,9 milioni complessivi di euro attesa da tempo - ha detto Manghi - Inoltre, abbiamo avviato l'iter per sistemare il ponte sul rio Sologno, tra Villa Minozzo e Ventasso, attualmente interdetto al traffico pesante: i lavori dovrebbero concludersi entro l'autunno e saranno finanziati con 400.000 euro della Provincia e altrettanti della Regione. Nei prossimi giorni, inoltre, proseguiranno i confronti con tutte le Unioni dei Comuni che dovranno indicarci le priorità sulle quali destinare altri 4,6 milioni di euro, in gran parte fondi provinciali, ma frutto anche di stanziamenti dello Stato e ancora della Regione, che nel prossimo bilancio riusciremo a destinare alla manutenzione stradale di tutto il territorio".


Questi il dettaglio della distribuzione dei fondi, così come illustrato dall'assessore Donini:
• Circa 670.000 euro provenienti da fondi europei per lo sviluppo e la coesione e andranno ai Comuni di Carpineti, Casina, Castelnovo Monti, Toano, Vetto, Villa Minozzo e Ventasso per interventi di manutenzione straordinaria delle strade comunali di montagna;
Attraverso l'Agenzia regionale per la Protezione civile sono stati destinati;
- 110.000 euro al Comune di Casina per interventi a Semiago, Giandeto e sulla strada comunale Riolo-Leguigno
- 110.000 euro al Comune di Castelnovo Monti per la messa in sicurezza di via Bellessere
- 120.000 euro al Comune di Villa Minozzo per la strada comunale "Villa Minozzo - Monteorsaro" in località Bivio Valbucciana e località Torricella
- 40.000 euro anche per il Comune di Canossa, che rientra nell'Unione della Val d'Enza".


"Dal 2015 a oggi sono ben 30 i milioni che la Regione ha destinato alla manutenzione delle strade e altrettanti sono stati utilizzati per trasformare molti punti pericolosi della viabilità regionale, tanto che fino al 2017 si è registrato un netto decremento dell'incidentalità", ha aggiunto Donini annunciando "l'imminente avvio di una campagna molto seria di sensibilizzazione contro la distrazione al volante, che è di gran lunga la principale causa di incidenti".

red/pc

(fonte: provincia di RE)