Ricostruzione Liguria, ANCI: "Necessario sbloccare il patto di stabilita' per i territori colpiti"

"Sbloccare i vincoli del Patto di stabilità a favore dei territori colpiti da eventi calamitosi è l'unico modo per consentire gli interventi di somma urgenza e il ripristino delle aree colpite". E' la posizione espressa dall'Ufficio di presidenza di ANCI solidale con i comuni liguri che si trovano a far fronte alle conseguenze della recente disastrosa alluvione

"Solidarieta', vicinanza e massima condivisione delle istanze rappresentate da ANCI Liguria, nei confronti dei tagli ai Comuni previsti dalla Legge di stabilità, e in particolar modo rispetto alla richiesta di sblocco dai vincoli del Patto di stabilità a favore dei territori colpiti da eventi calamitosi, come appunto la Liguria. E' l'unico modo per consentire gli interventi di somma urgenza e il ripristino delle aree martoriate''.
E' la posizione espressa oggi dall'Ufficio di presidenza dell'ANCI, che fa seguito a un appello lanciato dall'Ufficio di presidenza e dal Consiglio direttivo di ANCI Liguria e indirizzato al presidente Piero Fassino e al Governo.

"Fra le richieste, oltre allo sblocco del Patto - si legge in un nota ANCI - l'esenzione dalla contribuzione al fondo di solidarietà per tutti quei Comuni che hanno subito danni, nonché all'esenzione dai costi dell'Iva, che aggravano in maniera assurda le spese per i necessari interventi di ripristino''. A questo proposito, aggiunge infine l'Ufficio di presidenza dell'ANCI nazionale, sarebbe doveroso pensare ad "altre forme di finanziamento che assicurino risorse aggiuntive certe, sia di parte corrente che in conto capitale''.

red/pc

(fonte: ANCI)