fonte sito Cri

Sisma Centro-Italia, Cri inaugura una palestra scolastica a Spoleto

Una struttura dedicata alle attività sportive, ma anche luogo strategico ai fini di protezione civile in caso di eventi sismici

Un luogo di incontro tra le generazioni e di ritrovo sicuro in caso di calamità naturali nella città di Spoleto (PG). Sarà inaugurata domani, sabato 10 luglio, alle 12:00 la nuova palestra dell’Istituto Alberghiero spoletino “G. De Carolis”. Una struttura da 1000 metri quadrati, la più grande della città, che sarà a servizio non solo della scuola ma anche della collettività.

Una palestra tante funzioni
Realizzata con il cofinanziamento della Croce Rossa Italiana come segno della vicinanza costante alla popolazione del Centro Italia, colpita dal sisma del 2016, e con il contributo di Poste Italiane, la palestra verrà utilizzata per tutte le attività che possano favorire l’incontro tra generazioni, ma soprattutto si potrà trasformare in luogo di ritrovo sicuro per la cittadinanza in caso di calamità naturali, con possibilità di allestire centinaia di posti letto e mensa. La Croce Rossa Italiana si è fatta promotrice anche della realizzazione dei parcheggi esterni e della strada di accesso all’edificio. Prevista l’installazione all’interno dell’edificio di un DAE anche per uso pediatrico. Fino ad oggi il plesso scolastico, formato dall’edificio della scuola e dal Convitto posto nelle immediate vicinanze, non era dotato di alcuna struttura per la pratica di attività ginnico-sportive e gli alunni erano costretti ad utilizzare strutture di proprietà provinciale, comunale o private, spesso con problemi di sovraffollamento e oneri per il trasporto degli alunni.

La ripartenza parte dall'ascolto
“La nostra idea di ricostruzione parte dell’ascolto dei bisogni del territorio e questa nuova palestra è la risposta ad una esigenza non solo degli studenti dell’Istituto Alberghiero di Spoleto, ma di tutta la cittadinanza”, spiega il vicepresidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, che interverrà all’inaugurazione di domani. Alla cerimonia inaugurale sarà presente anche il presidente del Comitato Regionale Umbria della CRI, Paolo Scura: “Questa inaugurazione rappresenta un passaggio molto importante nel percorso di ricostruzione nelle zone colpite dal sisma; è un traguardo raggiunto grazie al lavoro sinergico di tutte le parti coinvolte ed è un segno tangibile del costante impegno della Croce Rossa Italiana a supporto delle popolazioni colpite. La nuova palestra è una struttura che racchiude in sé il senso più profondo di Comunità: un luogo di condivisione in cui potersi sentire al sicuro.”

Red/cb

(Fonte: Cri)