Sisma Toscana: in arrivo altri 1000 posti letto. Oggi verrà chiesto lo stato di emergenza

Il presidente della Toscana Enrico Rossi che si sta recando nelle zone della Garfagnana colpite dal sisma, ha annunciato che chiederà al Governo lo stato di emergenza

Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha attivato il Dipartimento nazionale della Protezione civile per ottenere l'invio in Garfagnana e Lunigiana di quattro moduli abitativi. Le strutture, che saranno in grado di ospitare circa 1000 persone, arriveranno nelle zone colpite dal sisma nella giornata di oggi.
Questa mattina Rossi sta raggiungendo le zone della Garfagnana colpite dal terremoto.  "Oggi stesso - annuncia - predisporremo gli atti per inviare al governo la  richiesta dello stato di emergenza. Ho parlato con il Prefetto Gabrielli, responsabile della Protezione civile nazionale, che condivide questa iniziativa".

"Entro stanotte - assicura - saremo in grado di ospitare circa 2mila persone. Inoltre con il Prefetto di Massa abbiamo concordato di individuare, in via preventiva, strutture pubbliche (scuole, palestre, ecc) e private (alberghi), per ospitare le persone la cui abitazione è dichiarata inagibile ed eventualmente - ma speriamo che non ve ne sia bisogno - altri nuovi sfollati" .

"La situazione al momento non appare grave - conclude il presidente - ma temo che le verifiche di stabilità in corso sugli edifici, da parte dei Vigili del fuoco e del nostro Genio civile, facciano aumentare il numero di coloro che avranno bisogno di trovare ospitalità in luoghi sicuri".



red/pc



(fonte: Regione Toscana)