Facebook DPC

Sisma Turchia e Siria: da Italia un modulo Usar da 50 persone

Musumeci: “Pronti ad invio di aiuti per supportare le ricerche”. Curcio:”personale del Dipartimento e dei Vigili del Fuoco appena partito”

"A seguito del terremoto 7.9 registrato in Turchia, l'Italia ha offerto l'invio di aiuti per supportare le autorità locali nelle attività di ricerca e soccorso" ha dichiarato il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, che in mattinata ha avuto un lungo colloquio con il Capo Dipartimento, Fabrizio Curcio attivando immediatamente il Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'offerta Italiana è stata accettata nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 6 febbraio, dall'Emergency Response Coordination Centre (ERCC) e dalla Turchia.

Gli aiuti
"In particolare – dichiara Curcio- l'Italia ha offerto un modulo USAR Medium (Urban Search And Rescue - ricerca e soccorso in ambito urbano), messo a disposizione dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e composto da 50 operatori e 12 tonnellate di attrezzature". Il team sarà integrato da personale sanitario del sistema maxiemergenze della Regione Toscana e della Regione Lazio, ha spiegato il ministro Musumeci. "Personale del Dipartimento della Protezione Civile e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, è partito poco fa da Pratica di Mare", ha concluso il capo Dipartimento, Fabrizio Curcio.

Red/cb
(Fonte: Ansa)