Fonte Pixabay

Stato di emergenza anche in Toscana e Marche

In totale sono stati stanziati 8 milioni per i primi interventi di soccorso alle popolazioni di alcuni Comuni delle due Regioni

Il Consiglio dei Ministri che si è riunito ieri pomeriggio, giovedì 25 maggio, ha esteso lo stato di emergenza anche ad alcuni Comuni delle Marche e della Toscana colpiti dall'alluvione. 

Marche
I Comuni compresi nello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 16 maggio 2023 nelle Marche sono Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro e Urbino della provincia di Pesaro e Urbino. "Per i primi interventi di soccorso alla popolazione, sono stati stanziati 4 milioni di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali" si legge sul sito del governo. 

Toscana 
Lo stato di emergenza è stato inoltre esteso in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17 maggio 2023 anche in Toscana e precisamente nel territorio dei comuni di Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Serio e di Londa della città metropolitana di Firenze. Anche in questo caso, per i primi interventi di soccorso alla popolazione, sono stati stanziati 4 milioni di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali.

Red/cb
(Fonte: Governo.it)