Fonte sito Comune Terni

Terni, inaugurata nuova sede della protezione civile

Lo spazio ospiterà sette associazioni di volontariato ed è dotato di sala stampa, sala radio, sala formazione e sala riunioni per il Coc

Inaugurata oggi, lunedì 27 marzo, a Terni la nuova sede della Protezione Civile cittadina. “Ampia, funzionale, in grado di rispondere a tutte le esigenze di servizio sia nelle situazioni ordinarie che in quelle straordinarie, collocata in una posizione strategica rispetto alle principali vie di comunicazione e all’aviosuperficie” così è stata descritta la nuova casa del nucleo di protezione civile del Comune di Terni realizzata nei locali che un tempo ospitavano l'Università di Perugia. 

Lo spazio e le associazioni
La nuova struttura di via Casale ospita le sedi di sette associazioni di volontariato: Civitas Interamnae, la Rosa dell’Umbria, Anpas ProCiv Collescipoli, Cisom, Ana Gruppo Alpini Valle Umbra, Arire. Nella struttura ci sono una sala stampa, la sala per le riunioni del Coc, una sala radio, una sala allestita per i corsi di formazione, due magazzini che ospitano i materiali per le emergenze e un parcheggio-ricovero per i mezzi della Protezione Civile. “Molto importante, anche a livello operativo - ha spiegato il responsabile comunale della Protezione Civile Walter Giammari - aver riunito tutte le sedi delle associazioni e anche avere a disposizione uno spazio nostro per la formazione che per quel che riguarda i volontari della protezione civile è un’attività fondamentale e strategica”.

Istituzioni
“Più che una sede – ha detto il sindaco, Leonardo Latini, ringraziando l’assessore Stefano Fatale, il personale della Protezione Civile e i volontari – mi piace pensarla come la nuova casa della protezione Civile e del volontariato. Abbiamo purtroppo imparato, specie in questi ultimi anni quanto sia importante avere a disposizione una protezione civile organizzata e che sia in grado di lavorare fianco a fianco con le associazioni di volontariato. Con questa sede forniamo uno strumento operativo importante alla città e al territorio e, in qualche modo, rendiamo omaggio al grande lavoro di tante persone che sacrificano il proprio tempo per aiutare gli altri, come è successo durante la pandemia, come succede per ogni emergenza locale e internazionale”. Alla presentazione di oggi sono intervenuti l’assessore regionale alla protezione civile Enrico Melasecche, il Questore Bruno Failla, i rappresentanti del Comando Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile regionale.

Red/cb
(Fonte: Comune di Terni)