Terremotata modenese
muore di legionellosi

Indagini in corso, non vi è certezza su dove possa aver contratto il virus

Una donna di 64 anni, sfollata dopo il sisma che ha colpito l'Emilia, è morta nella notte tra venerdì e sabato all'ospedale di Ravenna per una legionellosi, nonostante le cure mediche ricevute. La donna, che soffriva già di gravi patologie, aveva dovuto abbandonare la propria cittadina nel modenese dopo la scossa del 29 maggio, alloggiando successivamente in due strutture alberghiere sulla riviera romagnola.

Al momento sono in corso delle indagini per capire dove possa aver contratto il virus, considerato che il tempo d'incubazione del batterio è di 10 giorni. Nel frattempo è stata avviata un'opera di bonifica delle strutture che avevano ospitato la vittima e come misura preventiva le stanze usate sono state interdette all'utilizzo.

Red - ev