Terremoto avvertito in Umbria; scossa al largo della Calabria

La popolazione in provincia di Perugia, nella zona di Gubbio, ha avvertito ieri una scossa di terremoto di magnitudo 2.7. Nella notte un sisma di magnitudo 4.2 ha invece scosso la terra al largo della Calabria

Un terremoto ha scosso ieri la provincia di Perugia tra i comuni di Gubbio, Scheggia e Costacciaro con una magnitudo di 2.7 gradi sulla scala Richter. Il sisma, avvenuto alle 17.01, è stato avvertito dalla popolazione. La scossa è stata molto superficiale, è avvenuta a soli 9 km di profondità, dato questo che ha reso il tremore sismico più percepibile dalla popolazione rispetto ad una scossa della stessa intensità a molti più km sotto la crosta terrestre. Dalle verifiche effettuate da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non sono risultati danni a persone e/o cose.

Questa notte invece ha tremato la terra al largo della costa calabra occidentale: un sisma di magnitudo 4.2 è avvenuto alle 3.14 a 362 km di profondità. Il terremoto è avvenuto abbastanza al largo, in un tratto di mare compreso tra Cosenza e il confine tra Calabria e Basilicata, tanto che stando ai dati dell'Ingv non risultano comuni entro i 20 km dall'epicentro. Non sono giunte comunicazioni di eventuali danni conseguenti alla scossa e neanche notizie di persone che hanno avvertito il sisma.


Redazione/sm