Terremoto Marche: al via il secondo piano beni culturali. 175 mln per le chiese danneggiate

Le chiese sono mete turistiche per chi sceglie di scoprire i tesori d'arte del territorio: è stato approvato il secondo piano dei beni culturali che destina 175 milioni alle chiese delle Marche danneggiate dal sisma
 

Via libera ai finanziamenti per il secondo piano  di interventi sui beni culturali danneggiati dal terremoto nelle Marche: si tratta 175 milioni da destinare alle chiese per le quali sono previsti 391 interventi di riparazione e restauro.
Il piano è stato approvato martedì scorso dalla cabina di regia presieduta dal Commissario straordinario per la ricostruzione, Paola De Micheli, alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, i rappresentanti delle altre Regioni del centro Italia coinvolte dagli eventi sismici. Presente anche il Capo dipartimento della protezione civile nazionale Angelo Borrelli.

Queste le opere finanziate nelle chiese marchigiane:



"Si tratta di una misura molto importante per il nostro territorio - scrive la regione Marche -,  che conserva e valorizza il patrimonio culturale: le chiese infatti sono non solo punti di riferimento identitari e di integrazione ma anche mete turistiche per chi sceglie di scoprire i tesori d'arte marchigiani".

red/pc
(fonte: Regione Marche)