fonte foto: la Via del Sale onlus

Terremoto, onlus dona 14 casette alla popolazione colpita

L'associazione La Via del Sale, nata all'indomani della scossa dello scorso 24 agosto, ha donato in tutto 14 casette alle persone colpite dal terremoto del centro italia. Sei sono in consegna in questi giorni ad Accumoli, Amatrice e Norcia

Un'iniziativa che finora ha permesso di aiutare cinquanta persone, tra le quali anziani, bambini e persone con gravi disabilità. È quella messa in piedi da Via del Sale Onlus, l'associazione nata a Cittareale (RI) dopo la forte scossa di terremoto del 24 agosto che ha duramente colpito il centro Italia. Tra i vari progetti solidali della onlus, infatti, c'è "Una casetta per Amatrice". Dal 22 settembre al 1° febbraio sono state donate otto casette a persone in difficoltà che vivono nella zona del cratere.

Martedì 12 marzo è avvenuta la consegna di due casette a Cornillo Vecchio, una frazione di Amatrice. Dieci persone in totale, inclusa una persona con disabilità e due bambini, di cui un neonato, da ieri hanno un alloggio completamente arredato e dotato di bagno, camere da letto, soggiorno e angolo cottura. "Ad attenderci ci sono Alessio e sua moglie Sara - scrivono i volontari sulla pagina Facebook dell'associazione - stanno aspettando da tanto la loro casetta. La notte del 24 Agosto si trovavano ad Amatrice ed oltre alla disperazione per ciò che stava accadendo, c'era la preoccupazione di mantenere al sicuro i propri bambini: il più grande di 5 anni, ed il più piccolo nella pancia della sua mamma. Sono andati temporaneamente ad Ascoli, e il piccolino di casa è nato a novembre. Oggi si torna a casa: non in 3 ma in 4!. Il ripopolamento più dolce lo abbiamo visto questa mattina".

Altre quattro casette saranno consegnate giovedì e venerdì e daranno un tetto a diciassette persone che vivono nei comuni di Amatrice, Accumoli e Norcia.

red/mn