Foto: pixabay

Toscana, incendi in aumento. Italia in fiamme, roghi da nord a sud

Etteri di di bosco e di macchia mediterranea in fumo in Sardegna. Incendi anche nelle province di Frosinone, Foggia e Venezia. Evacuato un camping a Jesolo, 10 case distrutte dalle fiamme. Nei primi sei mesi dell’anno in Toscana si sono verificati 99 incendi boschivi che hanno coinvolto più di 171 ettari

A dare i numeri stavolta è la Toscana. Nel primo semestre 2016 nella regione si sono verificati 99 incendi boschivi, per una superficie totale percorsa dal fuoco di 171,6 ettari, di cui 113,6 di superficie boscata. Dati in leggera crescita rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Lucca è la provincia più colpita (31 incendi e 61,37 ettari di superficie boscata percorsi dalle fiamme). Con il lavoro di squadra tra i forestali, i vigili del fuoco e i volontari "riusciremo a confermare i buoni risultati ottenuti negli ultimi anni” ha detto Marco Remaschi, assessore all'agricoltura e alle foreste della Regione Toscana, che oggi ha presentato i dati ricordando il divieto di accendere fuochi in vigore dall'inizio di luglio. "In questi giorni, purtroppo, le sale operative antincendi stanno raccogliendo segnalazioni di fumi e addirittura di principi di incendio dovuti al mancato rispetto delle norme” ha detto l'assessore regionale.

Dalla Sardegna al Lazio - Intanto la terra continua a bruciare. Oltre alla Sardegna - dove domenica le fiamme hanno mandato in fumo diversi ettari di bosco e di macchia mediterranea (lo abbiamo raccontato qui) - un vasto incendio ha coinvolto nelle ultime ore una pineta nella zona delle Fraschette ad Alatri, in provincia di Frosinone. Le fiamme divampate nella giornata di ieri erano state domate, ma stamani il fuoco ha ripreso vigore. Vigili del fuoco, agenti della forestale e volontari della protezione civile stanno cercando di spegnere il rogo. In azione anche un elicottero.

Fiamme anche al Sud - Circa due ettari di macchia mediterranea sono state interessate da un incendio scoppiato per cause ancora tutte da accertare vicino a Vieste (provincia di Foggia). Le fiamme hanno coinvolto la zona a ridosso della discarica comunale, che in parte ha preso anche fuoco. Sul posto stanno operando diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Foggia con unità aeree che stanno effettuando lanci di acqua e di liquido ritardante.

Ancora Venezia - Di tutt’altra natura l’incendio scoppiato in un camping a Jesolo. Dopo quello che nei giorni scorsi aveva distrutto 40 case del campeggio “Pra delle Torri”, in provincia di Venezia, stavolta le fiamme hanno bruciato una decina di casette ma fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita. I vigili del fuoco sono intervenuti nella notte e hanno lavorato per ore per l’incendio divampato all'interno del camping “Bosco Pineta” a Jesolo lido. Il rogo ha coinvolto una ventina di bungalow e numerose bombole di gpl. Il campeggio è stato evacuato. I vigili del fuoco - intervenuti con 30 operatori e 8 mezzi antincendio, tra cui 4 autobotti -  arrivano da Jesolo, Mestre e San Dona. Sono riusciti a circoscrivere l'incendio evitando l'estensione al resto delle strutture del campeggio.

red/gt