Trivellazioni in Sicilia,
assessore regionale
sul gommone di Greenpeace

L'assessore regionale all'Ambiente, Alessandro Aricò, ha partecipato domenica alla traversata con i gommoni organizzata dai volontari di Greenpeace

"Dinanzi alla piattaforma petrolifera Perla, al largo della costa di Gela, abbiamo gridato: Liberta' per i nostri mari dalla schiavitù' del petrolio". E' quanto dichiarato dall'assessore regionale all'Ambiente, Alessandro Aricò, di ritorno dalla traversata con i gommoni organizzata con i volontari di Greenpeace e partita stamane da Scoglitti in direzione della piattaforma petrolifera Perla nel canale di Sicilia.

"La Sicilia non solo e' uno dei maggiori produttori di carburante per l'Italia ma anche dal punto di vista delle raffinerie siamo ai primi posti, ciò nonostante il prezzo del carburante in Sicilia e' il più elevato tra le regioni italiane. Inoltre le trivellazioni nel mare Mediterraneo espongono i nostri mari ad una serie di danni ambientali nel tempo irreversibili. Fermiamo allora l'estrazione di petrolio - ha concluso Aricò - e tuteliamo il nostro mare e le nostre coste, promuovendo energia pulita e biosostenibilià', che e' l'unica via da percorrere per il nostro futuro e quello dei nostri figli".


Red - ev