fonte: Provincia di Lecce

Tromba d'aria in basso Salento: stimati 12 milioni di euro di danni

La prima stima è emersa nel corso del tavolo tecnico istituito al fine di valutare e quantificare i danni subiti dagli Enti e dai privati durante il disastroso evento atmosferico del 25 novembre 2018

Ammontano a circa 12 milioni di euro i danni provocati dalla tromba d'aria che ha colpito la Puglia, in particolare il basso Salento, il 25 novembre 2018. La prima stima è emersa nel corso del tavolo tecnico istituito al fine di valutare e quantificare i danni subiti dagli Enti e dai privati durante il disastroso evento atmosferico.

Le prime stime che quantificano i danni subiti ammontano complessivamente a circa 10 milioni di euro per ciò che riguarda i privati e a circa 2 milioni di euro per i danni alle opere pubbliche.

I Comuni interessati, che hanno subito danni ingenti a causa della tromba d’aria, sono Tricase, Andrano, Corsano, Tiggiano, Patù, Gagliano del Capo, Diso, Castrignano del Capo, Alessano.

Il Comune più colpito per la parte pubblica, con circa 1 milione di euro, è quello di Tricase, a cui segue Corsano, con circa 500mila euro.
 
“La Provincia ha redatto un calendario preciso, in cui ha invitato tutte le amministrazioni a trasmettere agli uffici della Regione Puglia, entro venerdì prossimo, un resoconto definitivo per i danni privati e pubblici”, ha dichiarato il presidente della Provincia Stefano Minerva, che ha incaricato il consigliere provinciale Ippazio Morciano di coordinare i prossimi passi.

“Monitoreremo l’esatto invio delle istanze e, d’intesa con gli uffici regionali, programmeremo un incontro di avanzamento lavori, sia per la parte privata sia per quella pubblica”, ha concluso il presidente.

red/mn

(fonte: Provincia di Lecce)