Una normativa organica per le ricostruzioni in Italia: le ragioni, l'urgenza, le richieste

A intervenire durante l'evento moderato dal direttore di Ilgiornaledellaprotezionecivile.it Luca Calzolari, oltre al ministro Musumeci, ci saranno tra gli altri Guido Castelli e Giovanni Legnini

Dopo l’ennesimo evento meteo estremo, quello del mese scorso in Emilia-Romagna, la campagna #Sicuriperdavvero organizza un confronto pubblico il 15 giugno a Roma all’Hotel Sina Bernini Bristol, tra il ministro della Protezione civile e delle politiche del mare Nello Musumeci, le istituzioni e la cittadinanza, sulle ricostruzioni e sulla necessità di avere una normativa organica in Italia che permetta, al prossimo disastro, di non ricominciare tutto da zero. A moderare sarà il direttore di Ilgiornaledellaprotezionecivile.it, Luca Calzolari. L’adozione di un Codice delle ricostruzioni si è arenata con la scorsa legislatura e non sembra essere prioritaria per il Governo Meloni.  

Nei mesi scorsi il Capo di Gabinetto del Ministro Musumeci aveva promesso di avviare un dialogo con la cittadinanza e i territori colpiti, tra Sicuriperdavvero e la struttura tecnica competente nella scrittura della nuova legge. Durante l’incontro le istituzioni verranno chiamate a dar conto dello stato di avanzamento della normativa e dei tempi che si prospettano per la sua emanazione. Al centro anche il tema della partecipazione delle comunità già colpite o a rischio nella formulazione del provvedimento.  
 
ActionAid nel 2019 ha dato vita alla campagna nazionale #Sicuriperdavvero che ha attivato oltre 400 persone e realtà sociali, associazioni, comitali locali, esperti attorno all’urgenza di avviare un dibattito pubblico, partecipato e ampio, sulle politiche di prevenzione e di ricostruzione in Italia. 

Di seguito il programma della giornata:

Introduzione e saluti  
Katia Scannavini, Vice Segretaria Generale ActionAid Italia 

La proposta legislativa del Governo a tema ricostruzioni: prospettive e tempistiche 
Interviene
Sebastiano “Nello” Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare 

Proposte e raccomandazioni per una normativa organica sulle ricostruzioni  
Intervengono per la società civile: 
Federico Falcini e Giulia Tomassi, rappresentanti della campagna Sicuriperdavvero 
Francesco Miceli, presidente Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori CNAPPC 
Tommaso Natoli, ItRC-IFRC Disaster Law Focal Point (Europe) 

Le prospettive per una norma di iniziativa parlamentare 
Intervengono: 
Gabriella Di Girolamo, senatrice XIX Legislatura 
Michele Fina, senatore XIX Legislatura 
Etelwardo Sigismondi, senatore XIX Legislatura 
Paolo Trancassini, questore Camera dei Deputati XIX Legislatura 

Dibattito aperto 

Modera:
Luca Calzolari, Giornalista e Direttore di Ilgiornaledellaprotezionecivile.it 

Partecipano:  
Guido Castelli – Commissario Sisma 2016 
Luigi Ferrara – Capo Dipartimento Casa Italia   
Giovanni Legnini – Commissario Delegato Emergenza e Ricostruzione Ischia   
Simona Malpezzi – senatrice PD   

L’evento potrà essere seguito online a questo link: Una normativa organica per le ricostruzioni in Italia: le ragioni, l’urgenza, le richieste 

red/gp