Va a Serena Giacomin, climatologa e divulgatrice, il Premio DonnAmbiente® 2021

Per "aver contribuito a creare un nuovo approccio comunicativo della Scienza, coniugando il rigore scientifico con un linguaggio autorevole ma sempre accessibile e mai banale", Serena Giacomin si aggiudica il Premio DonnAmbiente® 2021

È Serena Giacomin la vincitrice della sesta edizione del Premio DonnAmbiente®, promosso dall'Associazione di tutela ambientale 5 Terre Academy.
Climatologa e meteorologa professionista riconosciuta dal WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale), laureata in Fisica con specializzazione in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia, Serena Giacomin è un volto noto al grande pubblico per le rubriche di previsione meteo sulle reti Mediaset.
Presidente dell'Italian Climate Network, associazione no profit italiana per il clima, attiva a livello internazionale anche su temi delicati come i diritti umani e la salute, Giacomin da anni è impegnata anche nel Progetto Scuole per portare le tematiche meteo-climatiche tra i banchi dei bambini e dei ragazzi di oggi. È autrice di libri e appassionata divulgatrice scientifica ed ambientale e partecipa come relatrice ai principali festival nazionali ed internazionali.

Il premio
ll Premio DonnAmbiente® è un premio dedicato alle donne che a livello europeo si occupano della divulgazione scientifica ed ambientale e vanta prestigiosi patrocini che vanno dal Parlamento Europeo al Presidente della Repubblica Italiana.
Il premio si prefigge di contribuire ad abbattere stereotipi e pregiudizi che contraddistinguono da sempre il rapporto "scienza-donna" e di favorire la partecipazione delle ragazze alle attività di studio, ricerca e diffusione nell'ambito scientifico ed ambientale.

Le motivazioni
La giuria del Premio ha esaminato le tante e validissime candidature giunte nel 2020 e nel 2021 (il premio è biennale) e, come spiega Leonardo D'Imporzano, presidente dell'associazione e della giuria, ha deciso di premiare Serena Giacomin per le seguenti motivazioni:
"Aver contribuito a creare un nuovo approccio comunicativo della Scienza attraverso la multimedialità e i social media, coniugando di volta in volta il rigore scientifico di materie complesse come la climatologia e la meteorologia ad un linguaggio autorevole ma sempre accessibile e mai banale, con un'attenzione particolare verso le generazioni più giovani. Altresì, per il suo impegno in prima persona e attraverso l'associazione da lei presieduta, "Italian Climate Network", per una maggiore sensibilizzazione verso la questione climatica e per partecipare attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile per il Pianeta".

L'associazione
5 Terre Academy.è una associazione nata nel 2007 come sito web per la valorizzazione dei fondali delle Cinque Terre: nel 2010, in seguito al suo lavoro a sostegno dell'ambiente, viene iscritta all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Miur e nel 2011 riconosciuta come Associazione di Volontariato Ambientalista dalla Regione Liguria.  Oggi si occupa di giornalismo scientifico, organizza mostre e visite guidate con di biologi marini e di guide ambientali e dal 2014 organizza il premio "DonnAmbiente®".

Le parole di Serena
"Sono commossa e grata per questo riconoscimento, che cercherò di onorare con tutte le forze che ho. Il premio DonnAmbiente - spiega Serena Giacomin al nostro giornale - è stato inaspettato, forse anche per questo motivo il suo arrivo è riuscito ad emozionarmi. Sono indubbiamente contenta di ricevere un riconoscimento per il lavoro di comunicazione e formazione che sto cercando di portare avanti: credo fermamente che comunicare la scienza in modo efficace sia davvero importante per una cittadinanza più attiva e sicura. Di certo c'è molto lavoro da fare e questo premio mi motiva a proseguire con determinazione, facendo squadra con le persone di enorme competenza che ho avuto la fortuna di incontrare in questi anni".

La premiazione
La cerimonia di premiazione si terrà a fine novembre, nell'ambito della conferenza online "Divulgare la Scienza tra Fake news e sensazionalismi" organizzata da 5 Terre Academy. A Serena Giacomin le congratulazioni della nostra redazione e tanti auguri di buon lavoro!

patrizia calzolari