"Villaggio solidale": causa elezioni, slitta ad aprile il festival del volontariato

Il Festival del Volontariato "Villaggio Solidale" in programma  a Lucca per febbraio, si terrà invece dall'11 al 14 aprile, vista la concomitanza con le elezioni politiche

Nuova data il Festival del Volontariato "Villaggio Solidale": vista la concomitanza con le date fissate per le elezioni politiche (23 e 24 febbraio 2013)  il Comitato di Indirizzo del Centro Nazionale per il Volontariato ha deciso insieme agli altri enti che collaborano all'iniziativa di spostare la manifestazione inizialmente prevista nel periodo 21 - 24 febbraio  ai giorni 11-14 aprile 2013.

"La macchina organizzativa non si ferma - dichiara il Presidente del Cnv Edoardo Patriarca -, ma abbiamo unanimemente deciso di evitare la coincidenza con la tornata elettorale. Una scelta di responsabilità, in un momento così importante per la vita civile del nostro Paese, fatta serenamente nonostante la fatica di dover riprogrammare la manifestazione".

Intanto i lavoro per il 'Villaggio solidale' proseguono. una importante novità viene dalla firma di un  protocollo di intesa fra Cnv e Comune di Lucca che prevede il rafforzamento della collaborazione fra i due enti e la promozione, nei prossimi anni, di  iniziative congiunte per la valorizzazione del ruolo e della cultura del volontariato nel territorio comunale oltre allo svolgimento congiunto di attività periodiche aperte alle cittadinanza sulle evoluzioni del welfare locale. Stretta la collaborazione anche per la co-promozione dell'edizione 2013 di Villaggio Solidale per il quale il Comune metterà a disposizione i propri spazi e un sostegno logistico in fase di definizione.

"Abbiamo scelto di firmare questa intesa - ha dichiarato il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini - in coincidenza con il primo anniversario della scomparsa di Maria Eletta Martini, fondatrice del Cnv e figura di spicco della storia politica lucchese e italiana a cui la Camera dei Deputati ha dedicato un omaggio lo scorso 12 dicembre. Proprio a lei e alla sua memoria per il futuro del Paese - ha aggiunto Tambellini- dedicheremo l'evento di apertura del Festival del Volontariato l'11 aprile. Una rassegna di idee, testimonianze, documenti storici che dimostrano come l'eredità politica e culturale di Maria Eletta Martini sia oggi fondamentale per la rinascita del nostro Paese".


red/pc


(fonte: CNV)