Week end: ancora caldo
al Sud, piogge a Nord

L'anticiclone sahariano 'Scipione' sta per abbandonare il nostro Paese per lasciare spazio ad una rinfrescata proveniente dal nord-atlantico. Nel weekend si prevedono piogge e rinfrescate al Nord e ancora caldo, ma in diminuzione, al Sud

La giornata di oggi, venerdì 22 giugno, sembra essere l'ultima in compagnia di 'Scipione', l'anticiclone sub-tropicale proveniente dall'Africa sahariana che sta riscaldando l'Italia da una settimana circa. Ancora oggi si registreranno punte molto calde su molte zone del Paese, 40° al sud e in Sicilia, mentre 36° si attendono in Emilia-Romagna e 35° a Firenze e Roma. In Italia in questi giorni si registrano le temperature più alte d'Europa, appunto a causa dell'anticiclone sahariano.

Il Dipartimento di Protezione Civile scrive che nella giornata di oggi si verificheranno precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, solo sulle zone alpine e prealpine centro-orientali, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Mentre le temperature, dopo aver toccato il picco massimo, registreranno oggi una sensibile diminuzione nei valori massimi su Sicilia, Calabria e localmente sulla Puglia, senza variazioni significative altrove, con valori ancora nettamente superiori alle medie del periodo.

Domani invece si attende l'arrivo dalle Alpi di una corrente nord-atlantica che dovrebbe portare temporali, anche violenti, con grandine e raffiche di vento sulla Valpadana e l'Alto Adriatico. In generale per domani il Dipartimento di protezione Civile prevede precipitazioni su tutte le regioni settentrionali con temperature in sensibile diminuzione sui settori adriatici di Emilia Romagna e regioni centrali. Dunque i
temporali riporteranno la colonnina di mercurio sotto i 29° al Nord, quindi su valori nella norma per il periodo.
Al Sud invece il caldo intenso continuerà per qualche giorno, ma in graduale attenuazione.



Redazione/sm