Week-end: ancora neve,
vento e basse temperature

Le previsioni meteo per il fine settimana non sono rosee: ancora neve a bassa quota nelle regioni centro meridionali. Il Dipartimento di protezione civile raccomanda massima prudenza

Il fronte perturbato che si estende dalle regioni baltiche fino al bacino del Mediterraneo occidentale continua a determinare condizioni di maltempo, in particolare sulle nostre regioni centro-meridionali. Alimentato da aria fredda di origine artica, il vortice depressionario è responsabile di nevicate fino a bassa quota e di venti forti dai quadranti settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile - si legge in una nota diffusa in serata - ha emesso ulteriore avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede il persistere di nevicate fino a quote di pianura su Toscana, Umbria, Lazio e, al di sopra dei 200-400 metri, su Campania centro-settentrionale e settori settentrionali di Puglia e Basilicata".

"Dalle prime ore di domani, sabato 04 febbraio - comunica ancora la nota - le nevicate continueranno ad interessare fino a quote di pianura Marche, Emilia-Romagna, Abruzzo e Molise".


Alla luce della persistenza di condizioni meteorologiche avverse, il Dipartimento della Protezione civile nazionale rinnova l'invito alla massima prudenza nella guida a quanti si trovassero in viaggio nelle zone interessate dalle precipitazioni nevose. In particolare si consiglia di informarsi sulle condizioni della viabilità per il percorso che si intende seguire, prevedendo la necessità di dotarsi di catene o gomme invernali.

Il Dipartimento della Protezione civile continuerà a seguire l'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.


red/pc



fonte: Dipartimento della Protezione civile


fonte: Dipartimento della Protezione civile