A.S.Pro.C. OdV - Assistenti Sociali per la Protezione Civile

L’Associazione “Assistenti Sociali per la Protezione Civile â€" A.S.Pro.C.” si ispira ai principi di volontarietĂ , democraticitĂ  e persegue le finalitĂ  della solidarietĂ  sociale e dell’aiuto volontario in situazioni di calamitĂ  naturali e di emergenze.
L’Associazione mira a organizzare un sistema di pronto intervento di servizio sociale professionale, nella previsione, prevenzione e soccorso in situazioni di calamità naturali e di emergenze dovunque si richieda la necessità di intervento sia sul territorio nazionale che internazionale, sia da sola e/o in collaborazione con le Istituzioni pubbliche, private e con le altre Associazioni operanti nel settore.
A.S.Pro.C. vuole contribuire alla crescita di una coscienza di solidarietĂ  sociale in situazioni di emergenza favorendo e stimolando forme di auto-organizzazione e formazione dei cittadini.
L’Associazione è iscritta nell’elenco centrale delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile, categoria C 1.
L’Associazione si articola al proprio interno in Organismi Operativi Periferici (O.O.P.) dotati di autonoma organizzazione funzionale, di norma a carattere regionale.

  • Nome referente: Cosa fa l’assistente sociale nell’emergenza
    Quando le persone e le comunitĂ  sono colpite da catastrofi, non solo vengono meno i contesti abituali di riferimento ma si infrangono anche le sicurezze che sono alla base della vita quotidiana.
    L’assistente sociale ha il compito di supportare individui e comunità nel momento immediatamente successivo all’evento e nel percorso dedicato a ripristinare un contesto di vita almeno accettabile e attivare progettualità che accompagnino verso la ricostruzione personale e sociale, attraverso processi di empowerment.
    L’assistente sociale interviene anche in supporto ai colleghi del territorio, i primi a esser coinvolti personalmente e professionalmente, coadiuvandoli nei loro compiti e funzioni:
    • ascoltare, informare, orientare, condividere il “senso” di ciò che sta accadendo
    • agire nell’incertezza, attraverso processi di chiarificazione, valutare la situazione, pianificare azioni, implementare monitoraggio e verifica
    • concorrere a strutturare risposte collettive e alla ridefinizione di bisogni e nuovi obiettivi
    • lavorare per la ricostruzione sociale, sostenere, promuovere la solidarietà e la cittadinanza attiva. Forno
  • Indirizzo: Via Del Viminale 43 - Roma 00185
  • Comune: Roma
  • Provincia: Roma
  • Regione: Lazio
  • Tel.\Fax: 3401896771
  • E-mail: info@asproc.it
  • Sito web: http://www.asproc.it
  • Facebook: http://Assistenti Sociali per la Protezione Civile ASProC OdV