Fonte Agenzia Prociv Abruzzo

Prociv Abruzzo, presentati i nuovi checkpoint ARTVA

L’iniziativa ha visto la collaborazione dell’Agenzia regionale di Protezione Civile abruzzese con il CAI SVi, Servizio Valanghe Italiano

In Abruzzo saranno presto installati in via sperimentale i cosiddetti dispositivi checkpoint ARTVA, completi di pannello informativo bilingue, iniziando con tre località campione individuate presso Campo Imperatore (AQ), il Blockhous/Maielletta (CH) e Prati di Tivo (TE). 

L'iniziativa si colloca nell'ambito del protocollo firmato dall'Agenzia di Protezione Civile Abruzzo e dal CAI-SVI, Servizio Valanghe Italiano. I dispositivi, il cui funzionamento è stato mostrato dagli operatori del CAI, permettono la possibilità di testare il funzionamento dei dispositivi ARTVA e il relativo conteggio di passaggi di escursionisti dotati di tale apparecchio. 

Il Direttore dell’Agenzia Protezione Civile Abruzzo, Mauro Casinghini, si è detto molto soddisfatto per le numerose attività messe in campo negli ultimi anni per sensibilizzare il cittadino ma soprattutto il frequentatore occasionale della montagna innevata sulla tematica del rischio valanghivo. Il 6% dei Comuni della Regione Abruzzo infatti rientra nel livello 3, che rappresenta uno dei rischi di maggior rilievo da valanga.

Red/cb
(Fonte: Agenzia Protezione Civile Regione Abruzzo)