Fonte Cnsas Calabria

Addestramento in forra per Cnsas Calabria e Basilicata

Imparare nuove tecniche e consolidare quelle conosciute. Si è appena concluso il corso per le squadre in forra del soccorso alpino e speleologico

Nuove tecniche di progressione in forra per diminuire i tempi di intervento e di evacuazione di un eventuale ferito in ambienti estremamente complessi e ostili. Questo il focus dell'attività formativa per i tecnici delle squadre in forra del Soccorso Alpino e Speleologico della Calabria e quello della Basilicata. Il corso, si è svolto da giovedì 22 luglio a sabato 24, ed è stato tenuto e supervisionato dagli istruttori della Scuola Nazionale Forre del Cnsas. La falesia di Arminzone nel comune di Castelsaraceno (PT) in Basilicata, nel Vallone dell’Inferno nel comune di Sanza (SA) in Campania e nel torrente Iannello nel comune di Laino Borgo (CS) in Calabria, sono invece gli scenari scelti per l'esercitazione.





red/cb

(Fonte: Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, Facebook Cnsas Basilicata)