Fonte Regione Piemonte

Alluvione Toscana. Terminata la missione della Prociv del Piemonte

Sul campo circa 120 volontari che per dieci giorni hanno spalato il fango, svuotato i locali interrati e lavato le strade di Montemurlo (PO)

La colonna mobile di Protezione Civile della Regione Piemonte è tornata dalla missione in Toscana attivata in seguito all'evento alluvionale. La protezione civile piemontese è stata dal 4 al 14 novembre a Montemurlo, in provincia di Prato, per svolgere attività di soccorso alla popolazione di uno dei paesi più colpiti dall’alluvione




Circa 120 i volontari del Coordinamento regionale del Volontariato di Protezione civile, del Corpo AIB Piemonte e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che hanno prestato servizio in questi dieci giorni di trasferta e sono stati ospitati nelle strutture messe a disposizione dai Comuni di Agliana e Montemurlo. Insieme ad essi hanno partecipato alle attività anche quattro funzionari del settore di Protezione civile della Regione per il coordinamento delle attività sul territorio e il mantenimento dei rapporti istituzionali tra l’Amministrazione comunale, la Regione Toscana e il Dipartimento nazionale.


I volontari sono stati impiegati nella rimozione di fango e masserizie dalle abitazioni mediante macchine operatrici, nello svuotamento di locali interrati mediante pompaggio e nel lavaggio delle strade con moduli ad alta pressione. “Un sentito ringraziamento a tutti volontari per l’importante opera di soccorso e sostegno alle comunità colpite dall’alluvione. Siamo molto orgogliosi del vostro impegno e della vostra professionalità”, hanno commentato il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi.

red/cb
(Fonte: Regione Piemonte)