Andare in bici? A Bologna
si impara....all'Università

UniBike Bologna: a partire da sabato 2 marzo fino al 13 aprile, un ciclo di lezioni sul mondo della pedalata con escursioni e asta finale di bici usate

Si chiama UniBike, l'università della bicicletta, nata a Bologna da un'idea dell'Associazione "SalvaICiclisti Bologna" per favorire l'uso del mezzo di trasporto meno inquinante e più salutare che c'è, e per salvaguardare la vita e la sicurezza di chi lo utilizza.
A livello nazionale, il movimento #salvaiciclisti ,  nato spontaneamente e indipendente da partiti e associazioni, si compone di tanti altri gruppi locali, totalmente autonomi, e chiede alla politica interventi mirati per aumentare la sicurezza dei ciclisti sulle strade italiane: basti pensare che in Italia negli ultimi 10 anni  sono morti 2.556 ciclisti. Tutto parte dall'iniziativa Cities fit for cyclists del Times e dal manifesto di 8 punti che viene ripreso dai blogger italiani e rilanciato in rete sotto il nome di #salvaiciclisti.

UniBike Bologna organizza, per dirla con le parole degli ideatori, "corsi di alta formazione di ciclismo urbano e mobilità nuova". I corsi sono dedicati a chi vuole andare in bici ma non sa come cominciare, a chi già ci va ma vuole conoscere meglio il pianeta della bicicletta, a chi vuole una una mobilità nuova e sostenibile a Bologna.

Lo scopo? Avere sempre più ciclisti in città, che siano più cittadini e più consapevoli. Il ciclo di lezioni si terrà presso l' Urban Center Bologna - Sala Borsa - in Piazza del Nettuno, nei sabati 2, 9, 16, 23 Marzo - 6 e 13 aprile.

La prima giornata prevede una lezione di guida e controllo della bici, gestione dell'equilibrio, efficienza, consapevolezza delle differenze tra varie tipologie di veicoli, comprensione dei meccanismi psicologici degli utenti "motorizzati", spazi viabili alternativi alla sede stradale, conoscenza delle opportunità intermodali e si concluderà con un giro Pratico delle piste ciclabili di Bologna.

Nei sabati successivi si parlerà di accessori opzionali per l'uso urbano, dotazioni di legge, abbigliamento, biciclette reclinate, di come riparare e manutenzionare le bici (con esercitazionei pratiche!) e di come insegnarlo ai bambini, ma si parlerà anche di città sostenibili, di energia, verranno presentati libri, insomma dopo questo ciclo di lezioni la bici e il suo mondo non avranno più segreti. Infine, la serie di giornate di studio si concluderà con un'asta dibiciclette e con un una "ciclo-lotteria"

L'iniziativa è organizzata in collaborazione con Urban Center Bologna - Ufficio Mobilità Reggio Emilia - Consulta della Bicicletta - SRM Reti e Mobilità - Bologna Pedonale - Monte Sole Bike Group - L'Altra Babele Studenti - Pedalalenta - A.S.D. Bitone - Legambiente - Pedalando e si può visionare all'indirizzo mail http://salvaiciclisti.bologna.it/unibike/.


red/pc